Arti visive
                            
            L’artista pugliese Maria Grazia Carrierio presenta la sua “antropologia poetica” dei rituali femminili e tradizionali con opere che trasformano il passato in carne viva e…
                            
            Grossomodo una quindicina di piccoli, grandi, grandissimi progetti. Matteo Morbidi ci racconta il primo anno di Fondazione Bvlgari tra archeologia, arte contemporanea, formazione, territorio, tutela.…
                            
            Come può dunque un classico museo newyorkese, custode di capolavori di Fragonard, Goya, El Greco, Rembrandt e Vermeer, attraversare il XXI Secolo senza allontanarsi dallo…
                            
            La sua opera “Album (Madeline Tomaini”), attualmente in mostra a New York, è stata da poco acquisita dal museo americano. In occasione di questo grande…
                            
            Non incarna la classica figura mitologica che ammalia i marinai col suo canto. La sirena di Berruti, con linee sobrie e l’innocenza incisa nel volto,…
                            
            Una grande retrospettiva celebra una carriera cinquantennale iniziata a Parigi nei primi anni Trenta, all’insegna della sperimentazione e proseguita fino agli anni Ottanta