A Carovigno una mostra tra magia, riti propiziatori e pratiche ancestrali pugliesi 

L’artista pugliese Maria Grazia Carrierio presenta la sua “antropologia poetica” dei rituali femminili e tradizionali con opere che trasformano il passato in carne viva e…

Il punto sulla Fondazione Bvlgari dopo la prima stagione di attività. Intervista al direttore

Grossomodo una quindicina di piccoli, grandi, grandissimi progetti. Matteo Morbidi ci racconta il primo anno di Fondazione Bvlgari tra archeologia, arte contemporanea, formazione, territorio, tutela.…

Parla la nuova direttrice del Macro. Scenari, politica e finanziamenti per il museo di Roma

Storia di una istituzione sofferente che guarda al futuro con una nuova direzione, femminile e…

Il prete palestrato e tatuato che dispensa pillole di storie dell’arte sui social

Si chiama don Giuseppe Fusari il prete influencer molto popolare sui social per i suoi…

La Frick Collection di New York riapre con una grande mostra dedicata a Johannes Vermeer

Come può dunque un classico museo newyorkese, custode di capolavori di Fragonard, Goya, El Greco, Rembrandt e Vermeer, attraversare il XXI Secolo senza allontanarsi dallo…

Intervista con Jane Hammond. Artista e collezionista di foto vernacolari ora al MoMA

La sua opera “Album (Madeline Tomaini”), attualmente in mostra a New York, è stata da poco acquisita dal museo americano. In occasione di questo grande…

Gli incomparabili Uffizi in un documentario su Sky Arte

Dietro le quinte della Galleria degli Uffizi, uno dei musei più antichi del mondo, ogni…

La critica d’arte è davvero al capolinea oppure si sta solo trasformando? Prima parte del dibattito

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi…

A Milano Marittima la sirena-bambina dell’artista Valerio Berruti è sospesa tra il mare e il cielo

Non incarna la classica figura mitologica che ammalia i marinai col suo canto. La sirena di Berruti, con linee sobrie e l’innocenza incisa nel volto,…

Una Toulouse-Lautrec in Svizzera. Basilea celebra l’arte di Irène Zurkinden

Una grande retrospettiva celebra una carriera cinquantennale iniziata a Parigi nei primi anni Trenta, all’insegna della sperimentazione e proseguita fino agli anni Ottanta

Una mostra in Germania mette in dialogo Marina Abramović e il suo metodo con Joseph Beuys 

Succede allo Schloss Moyland Museum di Kleve, castello d’origine medievale diventato nel 1997 Archivio e…

Ottobre 2025: a Rovigo arriva la prima grande monografica dedicata a Rodney Smith

Contraddistinto da scatti ironici e surreali che rimandano alle opere di René Magritte, il fotografo…