Verso la Biennale: si chiama Kremlino, è un “progetto”. Luca Rossi affila le armi in vista della kermesse lagunare: e intanto raccoglie contributi. E anche fondi…

Chiunque frequenti la rete nell’area “arti visive”, di certo chi frequenta il commentario di Artribune, ne ha già sentito parlare fino allo sfinimento. Eppure i…

Julia Krahn, dalla Germania a Milano

Sta diventando un appuntamento consolidato, quello con la rubrica di fotografia su Artribune Magazine. Un piccolo portfolio, un breve testo della curatrice Angela Madesani. E…

Dialoghi di Estetica. Parola a Italo Zuffi

Riprende in tutta la sua dialogicità la rubrica del LabOnt dell’Università di Torino. E visto…

Mustafa Sabbagh, il lucido e l’opaco

Prima personale milanese dopo anni, presso The Format, per uno degli artisti italiani più internazionali,…

La spedizione vegetale dell’Aéroflorale

Sono atterrati il 2 maggio a Mont des Arts, ma nessuno li ha visti. A bordo dell’Aéroflorale, sospinti da grandi palloni e da un tiepido…

Pompei ed Ercolano: l’altra storia

Molto è stato detto e scritto su Pompei ed Ercolano: la pioggia di ceneri e lapilli, la fuga disperata, la distruzione. Ma il British Museum…

Luigi Ghirri: ogni cosa è illuminata

Pensare, ma anche vedere. Scrivendo e raccontando per immagini. Luigi Ghirri al Maxxi di Roma,…

Il futuro della fotografia. Vol. I

In che modo sta cambiando la fotografia? Quali nuovi scenari si stanno delineando in conseguenza…