La terra? Un supermercato en plein air

La Galleria Gallerati presenta Land Market, un progetto fotografico di Stefano Parrini che in nove scatti ritrae la svendita della natura. Fino al 5 settembre,…

Pulsart. Festival a nord-est

Nella zona dell’Alto Vicentino si scontrano diverse forme espressive contemporanee. Torna a Schio “Pulsart”, evento artistico-musicale che chiama in concorso giovani artisti a esporre il…

God save the music!

Oltre a essere stata una fotoreporter per molte riviste di musica, Janette Beckman ha testimoniato…

Bramantino: un rospo per Milano

Uno strano rospo rovesciato è comparso su alcuni cartelloni in giro per Milano. È una delle fantasie iconografiche di Bramantino, eccentrico pittore del Rinascimento lombardo,…

Collusioni creative, al V&A. Il London Festival celebra la Capitale delle Olimpiadi a suon di arte e moda, con gente come Jeremy Deller, Hussein Chalayan, Mat Collishaw. Nove coppie a lavoro, per dialoghi in libertà

Squadre eccellenti, protagoniste di un intrigante schema creativo, tutto giocato sull’idea del “passo a due”. L’idea è di tessere a quattro mani armonie visive e…

Nell’oscurità del male nel mondo con Don McCullin

Anche i paesaggi paiono conservare le atmosfere buie delle esperienze vissute, la guerra, la povertà,…

Il bell’Antinoo

Scampato il pericolo di ritrovarsi un’enorme discarica come vicina di casa, Villa Adriana racconta al…

Resoconto di un’arrampicata, in quel di Belluno. Mario Tomè scala il vuoto per Dolomiti Contemporanee, al cospetto di una piramide a testa in giù. Il video, le foto e il racconto della performance

È abituato alle grandi altitudini, Mario Tomé. Conosce le montagne, le studia, le vive, le annusa. Dal 2009 porta avanti una riflessione sui temi dell’arrampicata,…

Città dal cielo. Con l’occhio meccanico di Barbieri

Da Massimo Minini, 17 fotografie di grandi dimensioni accompagnano la prima personale di Olivo Barbieri. Gli spazi ipogei della galleria bresciana sembrano esplodere. Il nitore,…