L’avanguardia russa prosegue il suo tour. E approda a Villa Manin

Villa Manin, Codroipo – fino al 28 giugno 2015. Dopo le stanze sabaude di Palazzo Chiablese a Torino, è ora il turno dei saloni della…

Ornellaia. La vendemmia d’artista

Nel cuore della Toscana, l’eccellenza dell’arte incontra quella del vino grazie a Ornellaia. La rinomata azienda vinicola ha presentato la settima edizione di Vendemmia d’artista:…

La geniale sregolatezza di Mario Schifano

Galleria Alessandro Bagnai, Firenze – fino al 18 aprile 2015. Prosegue la programmazione dedicata ai…

Arte e cultura: chi cerca, trova. E chi ricerca, spreca

C’è un acceso dibattito su come vengono gestiti i fondi che l’Unione Europea indirizza alla…

Federico De Leonardis e l’esordio di Theca Gallery

Theca Gallery, Milano – fino all’11 aprile 2015. Una nuova galleria ha aperto nel capoluogo lombardo. Andrea Alpini, italiano, ha aperto per qualche tempo a…

La pittura astratta secondo l’Italia degli Anni Settanta

Casa Cavazzini, Udine - fino al 3 giugno 2015. Nel capoluogo friulano continua l’indagine sul contemporaneo nostrano e internazionale attraverso l’attenta valorizzazione del bacino collezionistico…

Streghe e vegliarde. Nei disegni di Goya

La mostra della Courtauld Gallery di Londra – fino al 25 maggio – si potrebbe riassumere con il famoso motto di Mies van der Rohe,…

Roberto Coda Zabetta. Il cinema come spazio pittorico

Fondazione Mudima, Milano – fino all’8 aprile 2015. La personale dell’artista biellese raccoglie venti tele inedite di grande formato. L’anteprima di un progetto più ampio…

C’era una volta la Jugoslavia. Fra memoria e nostalgia, una mostra a Belgrado

Museo di Storia Jugoslava, Belgrado – fino al 19 aprile 2015. A vent’anni dalla dissoluzione…

FuoriLuogo. A Pordenone l’arte scende in strada

Da metà aprile, la città di Pordenone sarà protagonista di "FuoriLuogo. Arte contemporanea fuori dal…