Jan Fabre a teatro. Per ventiquattro ore

Il teatro come non lo avevate mai visto, disciolto e risolto in unità nel divenire della vita: una ventiquattro ore di performance quasi senza soste,…

Museo del Prado. Fra Divino Morales e cristalli strabilianti

Museo del Prado, Madrid – fino al 10 gennaio 2016. Il Prado propone la riscoperta di uno dei maestri più prolifici e “commerciali” del Rinascimento…

La mente cosmica di Alberto Di Fabio. Al Macro Testaccio

Macro Testaccio, Roma – fino al 10 gennaio 2016. Negli spazi suggestivi dell'ex mattatoio è…

Artisti da copertina. Giacomo Raffaelli

Classe 1988, un triennio di specializzazione in pianoforte jazz, esperienze nel teatro e una laurea…

Teatro, danza, performance, musica. Compie dieci anni lo Zoom Festival di Scandicci: e festeggia con Fibre Parallele, Isabella Mongelli, Vincenzo Schino, Nicola Galli, Barokthegreat

“Zoom: nome di origine onomatopeica, usato prima col significato di ‘ronzare’ e poi, riferito all’aviazione militare, di ‘impennarsi in volo’. Obiettivo fotografico caratterizzato dal fatto…

Una vita lunga un secolo al servizio dell’egittologia. Addio a Sergio Donadoni, il grande archeologo italiano che partecipò al salvataggio dei templi di Abu Simbel

Aveva superato un secolo di vita, Sergio Donadoni, studioso acuto, archeologo militante, il più autorevole egittologo italiano. Si è spento il 31 ottobre, a Roma, all’età…

Mast-Electa: joint venture fotografica

È uno dei luoghi più interessanti di Bologna, la Fondazione Mast, inaugurata a ottobre del…

La forza delle rovine. Una mostra impeccabile a Roma

Museo Nazionale, Roma – fino al 31 gennaio 2016. Un preciso progetto scientifico, più che una mostra, su un tema più che mai attuale. “La…

Fra Tiziano e Veronese. Al veneziano Palazzo Cini

Palazzo Cini, Venezia – fino al 15 novembre 2015. Tra capolavori indiscussi e assoluti maestri.…

Outdoor. Arte pubblica per interni ex industriali

Ex Caserma Guido Reni, Roma – fino al 29 novembre 2015. 30mila mq, un gigante…