Hitnes a San Basilio. Frammenti di un bosco incantato

Passando da San Basilio, a Roma, è impossibile non fermarsi davanti ai cinque murales di Hitnes, dipinti su un'anonima piazzetta: quando la street art cattura…

Inpratica. Una sopravvivenza (IV)

Se l’Italia è comprensibile, come aveva già capito Leopardi, solo e unicamente in quanto spettacolo a cui è impossibile partecipare, allora non resta che scavare.…

Quando l’arte è social. Dal museo alla città, e viceversa

Castello Ujazdowski, Varsavia - fino al 27 settembre 2015. “What is social?” è una grande…

Alessandro Pessoli. Il mio cuore sulla spiaggia

Galleria Zero…, Milano – fino al 3 luglio 2015. La pittura nuovamente domina le due sale della galleria meneghina. Geometrie rasenti, tagli prospettici e inserti…

Osservatorio curatori. Attilia Fattori Franchini

La mia formazione inizia a Milano, in Bocconi, nel corso di Economia per Arte Cultura e Comunicazione. Uno scambio in Argentina all’età di ventun anni…

Le lettere al cosmo di Melanie Bonajo

Una sorta di manifesto che lancia nell’universo di una folta produzione fatta di videoinstallazioni, performance…

Aziende che si promuovono con l’arte. Boero, storico marchio di vernici, supporta a Milano Street Players: 300 street artist, per 3 km di graffiti

È la più grande azienda vernici italiana. Il classico nome in cui si inciampa, prima o poi, quando spuntano i classici lavori di bricolage, design,…

Keith Tyson e Hugo Wilson a Milano. Natura contro natura

ProjectB Gallery, Milano – fino al 31 luglio 2015. Il gioco della mimesi, tra pittura, scultura e natura, non si riduce a mera sovrapposizione, ma…

La Nuova Oggettività in fotografia

Museo Correr, Venezia – fino al 30 agosto 2015. L’abbiamo scelta come miglior mostra fuori-Biennale.…

Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello

Politically perfect più che politically correct. Così Giulio Ciavoliello definisce la Biennale di Venezia diretta…