Il genio visionario di Escher in un nuovo documentario

In sala dal 16 dicembre con Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema il documentario che racconta la vita e l'opera del visionario artista olandese. Con…

Rigore scientifico e caos emotivo. Una collettiva a Roma

White Noise, Roma ‒ fino al 26 ottobre 2019. “Strings. Light and vision” apre il ciclo di mostre presso la White Noise di Roma, caratterizzate…

Pittura lingua viva. Parola a Enne Boi

Viva, morta o X? 59esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Il senso per lo spazio di Pablo Picasso e Alexander Calder in una mostra a Málaga. Le immagini

L’esposizione, in corso al Museo Picasso Málaga e in precedenza presentata al Musée national Picasso…

Roma ricorda Leonardo. Con una mostra a Villa Farnesina

L’eredità di Leonardo rivive nella mostra allestita a Villa Farnesina, a Roma. Gioiello architettonico che sovrasta il contenuto della rassegna.

Conquistando luce (I)

Una conversazione telematica fra Christian Caliandro e Laura Cionci, all’insegna del neovernacolare e della produzione artistica contemporanea.

Rubata a San Francisco un’opera di Salvador Dalí. La galleria: “tutto accaduto in un minuto”

Un uomo è entrato nella galleria d’arte e, in pochi secondi, rubato una rara incisione…

I Martedì Critici – Pablo Echaurren

Il 1 ottobre si è svolto il primo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”, serie…

Arti visive al Romaeuropa Festival

Da Pascale Marthine Tayou e Hans Op de Beeck, il Romaeuropa Festival dedica un importante capitolo espositivo alle arti visive, affiancate alle tecnologie digitali.

Cabine d’artista. A Ostia Lido, l’arte ripensa uno storico stabilimento balneare anni ‘50

Quaranta artisti italiani e stranieri presentano un lavoro site specific, in altrettante cabine di uno degli ultimi stabilimenti storici del litorale romano. Che ospita la…

Immaginare New York. La fotografia di Marc Yankus

Si intitola “New York Unseen” la mostra allestita alla galleria ClampArt di New York. Protagonisti…

Tra inquietudine e metafisica. Giorgio de Chirico a Milano

Palazzo Reale, Milano ‒ fino al 19 gennaio 2020. A cinquant’anni dalla personale milanese del…