Arte moderna

A Milano si riscopre la genesi del Cubismo di Picasso 

Un quaderno a righe dalle pagine ingiallite, pieno di schizzi di nudi femminili: è l’inizio della ricerca che avrebbe portato Picasso al linguaggio cubista. Ora…

A Napoli ha riaperto finalmente la chiesa-museo dei Girolamini: record di visitatori il primo giorno

Da giovedì 21 marzo 2024 il complesso monumentale dei Girolamini ha riaperto al pubblico dopo 10 anni di cantieri registrando 1200 ingressi in un solo…

In un palazzo storico di Milano nasce la galleria BKV dedicata all’arte antica, moderna e contemporanea

Si trova in uno storico palazzo cittadino di inizio Novecento, vicino alla Rotonda della Besana,…

Il ritorno a Londra di Pasquarosa. Pittrice “fenomeno” dell’arte

Apprezzata da intellettuali del calibro di Roberto Longhi, Pirandello e de Chirico, Pasquarosa fu una…

La Casa Museo di Antonello da Messina si farà. La città siciliana pronta a omaggiare il suo pittore

Poco meno di 3 milioni di euro saranno investiti nella realizzazione di un museo interattivo nell’antico quartiere dei Sicofanti, dove l’artista rinascimentale visse e operò.…

I capolavori della Galleria Borghese vanno in mostra a Parigi per la riapertura del Museo Jacquemart-André

L’hôtel particulier che fu residenza di Edouard André e Nélie Jacquemart a cavallo tra XIX e XX secolo ospita oggi la più grande collezione di…

Goya e l’avvento della modernità. La mostra a Milano 

A Palazzo Reale settanta opere, tra dipinti e incisioni, di uno dei più importanti pittori…

L’Ottocento lombardo va in mostra alla Villa Reale di Monza

Settanta opere, da Hayez al Piccio, da Faruffini a Cremona, da Medardo Rosso a Segantini.…

Il dialogo ininterrotto tra Preraffaelliti e Old Master. Importante mostra a Forlì 

Più di trecento opere per raccontare la Confraternita dei Preraffaelliti e gli antichi maestri italiani che li hanno ispirati. Dipinti e sculture ma anche oggettistica,…

Raffaello, Tiziano e Rubens a Roma si spostano da Galleria Borghese a Palazzo Barberini

Cinquanta opere provenienti della collezione Borghese saranno trasferite a Palazzo Barberini. Un'occasione per fruire del patrimonio conservato nella Galleria Borghese durane i lavori di rinnovamento 

Il Guercino ai Musei Reali di Torino. Grande mostra sulla pittura del maestro del Seicento

Oltre cento opere di Guercino e di artisti coevi raccontano il mestiere del pittore nel…

Palazzo Te a Mantova presenta il programma per il 2024

“Palazzo Te. Il labirinto delle metamorfosi” è il claim della nuova stagione culturale dell’istituzione mantovana,…