Arte contemporanea

Genealogie: i lavori di Flavia Albu e Jacopo Rinaldi in mostra a Roma con Rivoli 2

Qual è il senso della genesi che precede un’opera? Due artisti si interrogano su questa tematica tramite un intervento site specific.

Residenza La Fornace, il progetto artistico segreto che parla di sé solo attraverso la fotografia

In un luogo segreto e bucolico sorge il progetto Residenza La Fornace, in cui nessun pubblico può accedere, ma solo vedere le opere tramite una…

Il colore dei sogni. Maurizio Cannavacciuolo a Milano

Galleria Giovanni Bonelli // Galleria Pack, Milano ‒ fino al 26 marzo 2019. Doppia sede…

Correva l’anno 1959: Barbie & Andy Warhol, la grande mostra sull’Espressionismo Astratto, Fellini

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

La malinconia dopo la festa. A Roma

Casa Vuota, Roma ‒ fino al 31 marzo 2019. La mostra “A destra, secondo piano”, a cura di Santa Nastro, raccoglie le opere di Natascia…

Neovernacolare (V). Vita quotidiana e utilità

Immersione nel quotidiano, aspetto comunitario e utilità sono gli elementi che contraddistinguono le opere neovernacolari, al centro delle riflessioni di Christian Caliandro.

Oltre la critica. L’Accademia di Belle Arti di Brera dedica giornata di studi a Enrico Crispolti

In collaborazione con l’Archivio Crispolti Arte Contemporanea, l’accademia milanese dedica una giornata di studi al…

Pittura lingua viva. Parola a Manuele Cerutti

Viva, morta o X? Ventinovesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Nuovo direttore artistico e nuova sede per la Biennale di Lione 2019. Le anticipazioni

Un ex sito industriale ospiterà un sistema di interazioni politiche, poetiche, estetiche e ambientali attraverso le opere di una cinquantina di artisti internazionali, selezionati dal…

Beyond Painting. Tre artisti a Verona

La Giarina Arte Contemporanea, Verona ‒ fino al 4 aprile 2019. La poetica del pennello reagisce a modo suo al contesto delle accelerazioni tecniche dei…

Muore Fabrizio D’Amico, docente universitario e critico d’arte del quotidiano La Repubblica

Nota firma culturale su La Repubblica, il critico d’arte è scomparso dopo una lunga malattia.…

Corpo e irrequietezza. Andrey Esionov a Firenze

Accademia delle Arti del Disegno, Firenze ‒ fino al 28 aprile 2019. Figura umana e…