Arte contemporanea

Futuro Antico. Intervista ad Anselm Kiefer

Protagonista di una delle mostre dell’anno, allestita nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia, Anselm Kiefer si interroga sul futuro nella rubrica curata…

Apre a Milano la prima galleria fisica dedicata al mondo della criptoarte

Lo spazio EnneFT, che aprirà il 7 giugno in zona Porta Genova, presenterà le opere di cinque artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Che…

Pittura, colore e metamorfosi nella mostra di Carlo Ciussi a Locarno

Ripercorre la carriera pittorica di Carlo Ciussi la mostra allestita alla Fondazione Ghisla Art Collection…

A Procida 2022 l’ex carcere diventa museo, grazie a sei artisti internazionali

Nell’ambito di Procida Capitale italiana della Cultura 2022, l’ex carcere dell’isola diventa museo d’arte contemporanea,…

Alex Katz e i Pittori moderni della realtà: due mostre da vedere a Rovereto

Due grandi approfondimenti occupano l’ultimo piano del Mart di Rovereto: uno è dedicato al genio (tardivamente riconosciuto) del pittore figurativo americano per eccellenza, l’altro a…

A Roma apre Porto Simpatica. Ancora uno spazio indipendente in periferia

In zona Portuense a Roma un nuovo artist-run-space di giovani emergenti: mostre, incontri, talk e feste per auto-finanziarsi, oltre agli studi d’artista. Porto Simpatica aprirà…

L’arte della rinascita nella mostra di Jean Boghossian a Firenze

Il fumo e il fuoco sono la cifra di Jean Boghossian, già presente alla Biennale…

Morta a 98 anni Carlotta Strobele, una delle fondatrici di Arte Sella

L’artista, intellettuale, mecenate, erede di una famiglia austroungarica, aveva dato i natali, insieme a Emanuele…

I Martedì Critici – Vincenzo Scolamiero

Proseguono con successo gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunto al dodicesimo anno di attività. Ospite…

Arte e Antropocene. Il progetto di MUSE Trento e di Stefano Cagol contro il climate change

Al via la piattaforma liquida lunga un anno “We are the Flood”, del Museo delle Scienze di Trento e a cura dell’artista Stefano Cagol: un…

I collage di Louise Nevelson in mostra a Milano

Da sempre impegnata nel recupero dei materiali di scarto, Louise Nevelson resta una artista di…

Verso dove, Iginio De Luca sulle torri di Tor Bella Monaca in ascolto degli abitanti

Uno sguardo sopraelevato, grazie all'altezza delle torri del quartiere, restituisce le voci degli abitanti di…