Arte contemporanea

Cosa farà la Fondazione Prada a Milano, Venezia, Tokyo e Shanghai nel 2025? Programma e mostre

Da Iñárritu a Steyerl, a Mona Hatoum, Koolhaas e Pistoletto. E poi focus sulla fotografia tedesca e sul processo creativo del cinema, ma anche l’insolito…

Sei anni di Simposio di Pittura: a Milano la mostra che celebra la residenza salentina. La storia

Ideata da Luigi Presicce nel 2018, l’esperienza del Simposio si ripete ogni anno celebrando il valore aggregativo della pittura e proponendosi come efficace osservatorio sull’arte…

Claire Fontaine mette in mostra a Bologna i mezzi per la lotta femminista

La libertà delle donne è ancora in fieri. Così il duo artistico più famoso dell'arte…

A Modica una mostra per raccontare la censura politica applicata all’arte contemporanea 

Il progetto espositivo, ospitato negli spazi di Laveronica Arte Contemporanea, riunisce opere di artisti di…

A Milano la galleria Building dedica uno spazio all’artista Chiara Dynys per tutto l’anno

Nella sua vetrina BUILDINGBOX, la galleria ospita una monografica antologica di Chiara Dynys, distribuita nel corso del 2025 in dodici opere suddivise in tre macrocapitoli.…

La prima grande “caleidoscopisca” mostra dell’artista Olafur Eliasson è a Los Angeles 

Portano la firma dell'artista islandese – danese le illusioni e i dispositivi ottici che animano gli ampi spazi del Geffen Contemporary del MOCA in California,…

L’artista Alvaro Barrington esplora l’identità nera nella sua mostra a Milano

La pratica artistica di Alvaro Barrington, in mostra alla galleria MASSIMODECARLO, è ricca di riferimenti,…

Le tovaglie d’artista di Maurizio Orrico e Jan Fabre che invitano alla solidarietà

L’artista calabrese non è nuovo a promuovere iniziative che nel segno dell’arte accostano estetica ed…

A San Gimignano una mostra per una buona causa affronta il senso di spaesamento contemporaneo

Si chiama The Milky Way il format ideato nel 2008 da Damiana Leoni per sostenere le famiglie vulnerabili. Quest’anno alla mostra in Toscana hanno aderito…

Un trionfo di grottesco e simbolismo nelle opere di Sergio Padovani a Bassano del Grappa

Il fantastico, il grottesco e il simbolico, uniti a ibridazioni di parti naturali ed innaturali, si intrecciano nelle opere fatte di olio, bitume e resine…

A Bologna l’artista Flavio Favelli espone centinaia di bottiglie di bevande italiane in una biblioteca 

In mostra alla Fondazione Zeri di Bologna un’opera che intreccia memoria personale e collettiva, utilizzando…