Arte contemporanea

Biennale Updates: macerie a Venezia. Fra Italia, Spagna, Israele e Grecia, fra i topic più ricorrenti c’è quello della distruzione

“L’ambiente è tramutato in un sentiero tortuoso, invaso da ostacoli e macerie realizzati in bronzo, interrotto da un muro che impedisce l’accesso a un’ultima stanza”.…

Lo spirito di “vice versa” secondo Bartolomeo Pietromarchi: una mostra solida e viva, altro che Sgarbi…

Il curatore del Padiglione Italia racconta il suo progetto, non dimenticando di rispondere alla critiche. Un'intervista a Bartolomeo Pietromarchi, raccolta durante l'opening di "vice versa"

Biennale Updates: la Prima Materia di Punta della Dogana? Mezzo secolo di storia, per ottanta opere della collezione Pinault. Anteprima di immagini, giusto per farsi venire la voglia…

Monumentale, eclettica, scenografica, ampiamente modulata tra concetto e visione: Prima Materia, nuovo gioiello espositivo targato Francois Pinault e pensato per gli spazi di Punta della Dogana, è un’altra operazione…

A Cuba si parla italiano. Almeno in Biennale

Plurale, aperta a incidenti estetici di varia natura e a formule creative che elogiano la partecipazione e la coesistenza. È “La Perversión de lo Clásico:…

Biennale Updates: Venezia è MuVe. La rete dei Musei Civici accoglie la Biennale con un programma fitto. Da Cà Pesaro a Palazzo Fortuny, dai Musicanti di Brema di Cattelan alle passioni pop di Ileana Sonnabend

Se da un lato c’è la Biennale che invade Venezia, dall’altro una serie di realtà museali cittadine sfruttano l’incredibile indotto del momento, nel tentativo di…