Archeologia & Arte antica

500 anni dalla morte di Raffaello. Urbino celebra il suo artista con una mostra “impossibile”

Fino al 30 settembre al Collegio Raffaello è in corso una mostra che mette insieme le copie di 45 capolavori realizzati dall’artista urbinate. Un’occasione per…

Una curiosa forma di collezionismo. Le Reliquie

In questo breve saggio si ragiona attorno a un curioso fenomeno connesso al tema generale del collezionismo, quello delle cosiddette reliquie.

Gli affreschi di Raffaello alla Villa Farnesina di Roma. Ora anche in digitale

Dopo i mesi di chiusura imposti dalla pandemia, Villa Farnesina riapre con un’offerta aggiornata: la…

Palazzo Colonna: vecchie e nuove meraviglie

Come se non fosse già abbastanza, lo straordinario Palazzo Colonna di Roma ha aperto quattro…

Apre a Napoli un nuovo museo sotterraneo dedicato all’acqua nella Basilica di Pietrasanta

Permetterà di visitare le due grandi cisterne sotterranee raccontandone la storia. Un progetto in collaborazione con il museo archeologico, l’osservatorio astronomico e tante altre importanti…

La super mostra di Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma apre 24 ore non stop

Riaperta lo scorso 2 giugno dopo il lockdown, la mostra organizzata per celebrare il 500esimo anniversario dalla morte di Raffaello si appresta alla chiusura. E…

Illuminando Caravaggio: intervista a Francesco Murano, architetto della luce

Dietro le quinte delle grandi mostre con l’architetto Francesco Murano, che da anni opera nel…

Grande mostra sul Barocco a Venaria. Guida alle sezioni migliori

Una mostra che farà storia, quella allestita nella Reggia Sabauda alle porte di Torino. Qui…

Ricostruire la storia dell’arte: il Polittico Griffoni in mostra a Bologna

Palazzo Fava, a Bologna, ospita la mostra che ripercorre le vicende del Polittico Griffoni, capolavoro quattrocentesco smembrato e oggi temporaneamente ricostruito.

Cosa mangiavano gli antichi romani? Da Pompei a Parigi nel segno del cibo

Il cibo, la dieta e le abitudini alimentari degli abitanti dell’antica Pompei protagonisti a Parigi al Musée de l’Homme. Per la prima volta esposti all’estero…

Cantieri di restauro e sopralluoghi virtuali: ipotesi per il futuro

Una sperimentazione effettuata nell’ambito della cantieristica di restauro nella Fase 2 del lockdown potrebbe divenire…

I preziosi reperti etruschi recuperati dai Carabinieri vanno in mostra a Roma

Recuperati a Ginevra nel 2016 dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, i reperti in…