Archeologia & Arte antica
Il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia Antica torna patrimonio del Ministero della Cultura dopo una lunga trattativa con i proprietari. L'acquisizione del monumento da parte del…
Si tratta di tre cippi miliari in pietra e un’ara con un’iscrizione onoraria. La scoperta confermerebbe l’ipotesi che via Milano, in cui sono apparsi i…
Cantiere aperto al pubblico per 7 mesi: le piattaforme digitali del Museo Archeologico Nazionale di…
La nuova istituzione del Mibact, con sede a Taranto e due centri a Venezia e Napoli, è ora operativa con l’insediamento della Soprintendente Davidde: si…
Il Leone di Gian Lorenzo Bernini collocato nel celeberrimo gruppo scultoreo della Fontana dei Fiumi a Piazza Navona a Roma ha una mandibola rotta. Per…
Cambia radicalmente il progetto per la ristrutturazione dello spazio di via Terraggio, resta il budget…
In mostra le 88 illustrazioni originali di Federico Zuccari, una raccolta esposta al pubblico solo in due occasioni. Una operazione di democratizzazione dell’arte
Finalmente le opere del grande maestro, eccellente pittore secondo Giorgio Vasari, torneranno a vivere di luce propria grazie all’intervento dei Friends of Florence