Archeologia & Arte antica

Fino al 30 settembre al Collegio Raffaello è in corso una mostra che mette insieme le copie di 45 capolavori realizzati dall’artista urbinate. Un’occasione per…

In questo breve saggio si ragiona attorno a un curioso fenomeno connesso al tema generale del collezionismo, quello delle cosiddette reliquie.

Dopo i mesi di chiusura imposti dalla pandemia, Villa Farnesina riapre con un’offerta aggiornata: la…

Permetterà di visitare le due grandi cisterne sotterranee raccontandone la storia. Un progetto in collaborazione con il museo archeologico, l’osservatorio astronomico e tante altre importanti…

Riaperta lo scorso 2 giugno dopo il lockdown, la mostra organizzata per celebrare il 500esimo anniversario dalla morte di Raffaello si appresta alla chiusura. E…

Palazzo Fava, a Bologna, ospita la mostra che ripercorre le vicende del Polittico Griffoni, capolavoro quattrocentesco smembrato e oggi temporaneamente ricostruito.

Il cibo, la dieta e le abitudini alimentari degli abitanti dell’antica Pompei protagonisti a Parigi al Musée de l’Homme. Per la prima volta esposti all’estero…