Archeologia & Arte antica

In Egitto annunciano la scoperta di una tomba reale risalente a 3.500 anni fa 

Si tratta della camera funeraria del Re Thutmose II, marito della celebre Hatshepsut che salì al trono alla sua morte. La prima tomba reale ritrovata…

I deserti esistenziali di sei artiste vanno in mostra a Bari

Tra video e performance, sei artiste internazionali si confrontano sul tema del deserto, simbolo della ricerca esistenziale, in una mostra alla galleria Murat Centoventidue

Palermo e l’antica arte della tessitura. Gli arazzi del barocco siciliano in mostra

Un viaggio nella magia dell’antica arte tessile, tra sete, fili d’oro e argento, coralli, tessuti…

Tra archeologia, tecnologia e divulgazione. Il nuovo programma del MegaMuseo di Aosta

Mostre tematiche, rassegne, laboratori ed esperienze immersive: queste sono solo alcune delle numerose attività che…

Il Polittico dei Gesuati: torna a Siena il capolavoro di Sano di Pietro

L’opera capolavoro torna protagonista nella città di origine, grazie ad una collaborazione tra istituzioni italiane e internazionali

Dai cantieri dell’alta velocità Napoli – Bari spuntano importanti scoperte archeologiche

Continuano i lavori della nuova tratta ferroviaria che collegherà Napoli a Bari. Un progetto che, oltre a valorizzare il territorio con la nascita di nuove…

Un’intervista per capire come cambia l’archeologia nella nuova Siria 

Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, si aprono nuove…

Apre alle visite la Schola Praeconum al Parco del Colosseo. Presto la pedonalizzazione di Via dei Cerchi

L’antica sede degli araldi che annunciavano eventi e giochi nell’età imperiale fu scoperta alla fine dell’Ottocento alle pendici meridionali del Palatino. Ora, grazie ai fondi…

Da Pistoletto a Gio Ponti: l’etruscomania del Novecento al MART di Rovereto

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Rovati di Milano, questa grande mostra esplora la riscoperta…