Archeologia & Arte antica

La Città del Sole: barocco e scienza in mostra a Roma

Per i quattrocento anni dalla pubblicazione del trattato di Galileo “Il Saggiatore”, i suoi antichi volumi si accostano ai capolavori di Bernini e Borromini, in…

In Amazzonia si nascondono antiche città di 2500 anni fa. Una mappatura laser le ha scovate

Il rilevamento di strade, zone agricole e drenaggi fluviali ha delineato un fitto sistema di centri urbani nella valle Upano dell'Ecuador, ai piedi delle Ande.…

Scoperti due nuovi templi greci in stile dorico nel Parco Archeologico di Paestum 

La portata della scoperta non si limita alla storia del santuario che si sviluppa nella…

Scoperti resti di una villa romana a Miseno. Da qui Plinio il Vecchio osservò l’eruzione del Vesuvio?

Nel 79 d.C., l’autore della Naturalis Historia ebbe modo di avvistare l’eruzione passata alla storia…

Roma ritrova il Parco Archeologico del Celio. E apre il nuovo Museo della Forma Urbis

Un giardino archeologico fruibile con accesso libero, tutti i giorni, sul colle del Celio, in vista del Colosseo. E uno straordinario allestimento per valorizzare la…

Una mostra racconta Sisto V, il papa che rese grande Roma in cinque anni

In soli cinque anni un pontefice ha trasformato il volto di Roma, in vista di un Giubileo di grande rilevanza per la Chiesa: parliamo del…

Come sarà il nuovo Museo Archeologico di Cesena accanto alla Biblioteca Malatestiana

Chiuso dal 2018 per riallestimento, il museo che racconta la storia di Cesena dal Neolitico…

Le mummie di Ferentillo, il passato che ha sconfitto il tempo 

In provincia di Terni un museo che espone ventiquattro corpi (e centinaia di teschi) di…

A Roma la mostra che celebra la scoperta della grande città etrusca di Spina 

L’Etruria con la sua complessa e raffinata cultura e la scoperta di Spina, città che scandì importanti rapporti economici, politici e culturali con i popoli…

A Pompei si potrà visitare la Regio IX, dove era stata trovata la famosa “pizza” affrescata

È anche il quartiere, prima inaccessibile, dove era stato rinvenuto il famigerato "panificio-prigione". Ora sarà aperto al pubblico

Il Museo del Bardo di Tunisi finalmente riaperto e rinnovato

Nell’autunno del 2023 il più antico museo del mondo arabo ha riaperto dopo molte difficoltà…

Su Sky Arte: Il Rinascimento secondo gli africani

In onda su Sky Arte martedì 2 gennaio, il documentario Il Rinascimento nascosto – Presenze…