Archeologia & Arte antica

Carlo Bononi, maestro del Seicento. A Ferrara

Palazzo dei Diamanti, Ferrara ‒ fino al 7 gennaio 2018. Prima monografica italiana dedicata a uno dei più interessanti esponenti della pittura ferrarese del XVII…

L’Eterno e il tempo, in mostra a Forlì capolavori dell’arte italiana da Michelangelo a Caravaggio

I Musei di San Domenico a Forlì si apprestano a ospitare, dal prossimo febbraio, una grande mostra che racconterà, attraverso una raccolta di pietre miliari…

Roma celebra Francesco Borromini. In programma mostre, lezioni e convegni con famosi archistar

In occasione del 350esimo anniversario dalla sua scomparsa, Roma si appresta a celebrare Francesco Borromini,…

Tutto Gustav Klimt in un archivio pubblico online. Nel centenario dalla morte dell’artista

A promuoverlo la Fondazione voluta da Ursula Ucicky, vedova di uno dei figli illegittimi dell’artista.…

Un festival lungo tre anni omaggia nelle Fiandre i maestri fiamminghi

Le Fiandre puntano sempre più sul turismo d'arte. Presentato a Roma presso la residenza romana dell’Ambasciatore belga il progetto triennale “Flemish Masters 2018-2020" che mette…

L’azienda Parmacotto finanzierà i restauri delle Catacombe di San Gennaro a Napoli

Il noto brand alimentare finanzierà i restauri del sito paleocristiano napoletano. Gestite da una cooperativa di giovani del quartiere Sanità che ne curano l’apertura al…

Giorgione, la sua città e una storia del costume

“Trame” è la parola chiave della mostra che Castelfranco Veneto dedica alla sua star, al…

I Luoghi del cuore del FAI. Una selezione di 6 beni artistici e naturali

24 luoghi al centro degli interventi di recupero del Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Con l’esclusione (momentanea) del Castello di Sammezzano, vincitore…

Raccontare Caravaggio. A Milano

La mostra allestita a Palazzo Reale evoca la storia di uno degli artisti più inquieti ed enigmatici di sempre. Analizzandone lo stile e rivelando nuovi…

Il Seicento pittorico del Genovesino. In mostra a Cremona

Cremona, Museo Civico ‒ fino al 6 gennaio 2018. La prima mostra intitolata a un…

Canaletto a Venezia. La grande arte torna al cinema

Un rapporto profondo tra l'artista e la propria città d'origine. Un film racconta Canaletto e…