Archeologia & Arte antica

Una raccolta di articoli riguardanti: Archeologia & Arte antica

Gli archeologi dell’Università di Torino vanno in missione in Iraq e ci raccontano gli ultimi ritrovamenti 

Quella alla volta di Seleucia al Tigri è una missione storica del dipartimento archeologico dell’Università di Torino. Un ricercatore membro…

La donazione di Elon Musk per il patrimonio archeologico italiano è qualcosa su cui riflettere 

Al di là dei risvolti economici, la donazione da parte della Musk Foundation al programma “Expandere Conscientiae Lumen” dedicato alla conservazione e alla valorizzazione di…

Il cane copiato da Rembrandt nel capolavoro “La Ronda di Notte”

Un video del Rijksmuseum svelerebbe come Rembrandt abbia preso ispirazione dal dipinto di un altro artista per realizzare il cane presente nella grande tela

Misteri, domande e risposte attorno all’Annunciazione di Leonardo degli Uffizi

L’Annunciazione degli Uffizi è, tra le opere di Leonardo Da Vinci che ancora oggi presentano…

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica città sommersa

Una ricognizione degli ultimi ritrovamenti, che beneficiano del moltiplicarsi delle campagne di scavo e dei progressi dell’archeologia subacquea. Da Tarquinia all’Albania, fino alle coste turche

Dallo scalpello all’algoritmo. A Venezia una mostra esplora l’evoluzione della scultura 

C’è persino un robot-scultore a lavoro in “The idea of sculpture, from the hand to the robot” la mostra che, a Palazzo Bollani, illustra l’evoluzione…

Il nuovo hotel di Matera è anche un museo: 16 abitazioni in 1000 mq di grotte 

Nella famosa città lucana nasce il “Moyseion”, un nuovo concetto di struttura ricettiva che si…

In un antico palazzo salentino una mostra cerca di comprendere il senso del sacro 

Nel cuore della Puglia il progetto “Terre Intrecciate”, realizzato dalla Galleria Fitzpatrick con l’artista Jacopo Mazzetti, attraverso opere provenienti da epoche e geografie diverse, si…

A Roma manca un museo storico della Città Eterna (e dei suoi abitanti!). La proposta 

In molte capitali estere esiste il museo storico cittadino in cui si evidenzia lo sviluppo storico della città, dalle origini al presente, mentre nella Capitale…

Tre secoli di vita veneziana tra arte e memoria. Una mostra a Palazzo Vendramin Grimani

Tra ritratti psicologici, vita domestica e memorie aristocratiche, la Fondazione dell’Albero d’Oro presenta un viaggio…

Tutte le scoperte archeologiche più interessanti dell’estate 2025 in Italia

Cinte murarie, sepolture, anfore e amuleti sono solo alcuni dei reperti emersi dalle numerose campagne…