Teatro & Danza

Una raccolta di articoli riguardanti: Teatro & Danza

Abbiamo visitato in anteprima il rinnovato Teatro della Cometa di Roma rilanciato da Maria Grazia Chiuri

La direttrice creativa di Dior ha acquistato lo storico “teatrino” romano nel 2020, investendo sul restauro e sulla storia di…

L’opera Der Junge Lord di Hans Werner Henze è il grottesco specchio del conformismo 

Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è andata in scena, prima rappresentazione in Italia, la sorprendente opera composta dal tedesco Hans Werner Henze su libretto…

Gli appuntamenti di arti performative da non mancare tra giugno e luglio 2025 

Con l’arrivo “ufficiale” dell’estate, i festival si moltiplicano lungo tutta la penisola: teatro, danza e circo per trascorrere serate e vacanze alternative ai consueti svaghi…

Pedagogia teatrale ad alta quota. Il caso della Scuola Nomadica sulle Dolomiti 

La Scuola Nomadica è un progetto di pedagogia che intreccia paesaggio alpino e arti performative.…

Un reportage sull’edizione 2025 di Primavera dei teatri a Castrovillari 

La cittadina di Castrovillari, in provincia di Cosenza, ha ospitato a fine maggio la venticinquesima…

Dirigere una compagnia di danza tra arte e imprenditoria: intervista al coreografo Nyko Piscopo

Danzatore e coreografo, fondatore della compagnia di danza Cornelia, Nyko Piscopo è un artista profondo e sicuro di sé, creatore di un’estetica originale che combina…

Il Festival delle Orestiadi protagonista dell’estate di Gibellina. Tutte le novità

Torna il Festival promosso dalla Fondazione Orestiadi. Ecco tutti gli appuntamenti dell’estate 2025: musica e teatro, in dialogo con le opere d’arte pubblica che hanno…

La storia degli spettacoli di lirica allestiti in un camion nelle periferie di Roma

Il Barbiere di Siviglia di Rossini lascia il palco dell’Opera di Roma per raggiungere i…

In Calabria c’è un festival internazionale interamente dedicato alle arti performative

Prende forma nel centro storico di Catanzaro 'Performing Festival', la rassegna che punta l'attenzione sulla…

A Milano lo spettacolo teatrale su La morte a Venezia di Liv Ferracchiati

Al Teatro Studio di Milano è in scena lo spettacolo che il regista-drammaturgo-interprete Liv Ferracchiati ha creato a partire dall’omonimo romanzo di Thomas Mann: un’ora…

Gli appuntamenti di arti performative da vedere a fine maggio 2025

Nel mese di maggio si concludono le stagioni dei teatri cittadini, in alcuni casi in bellezza grazie a prime di grande interesse, e iniziano i…

Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest

Dai suoni barocchi, romantici e classici a quelli contemporanei, passando per l’innovazione urbana, l’economia e…

Nasce a Rovereto l’archivio-osservatorio sulla danza contemporanea

L’associazione culturale trentina Oriente-Occidente festeggia nel 2025 quarantacinque anni di attività e di impegno per…