Arti performative

L’Italia che vince. A Berlino, poi

Fratelli d’Italia. L’impresa di Paolo e Vittorio Taviani alle 62esima Berlinale ha il dolce sapore dell’Italia migliore, di quella che oggi si stenta a ritrovare…

Quando a far scuola è il teatro. Tutto il patrimonio documentale e audiovisivo finisce in rete in un portale unico: le altre arti seguiranno l’esempio?

In tempi in cui la parola “archivio” risuona di nuances concettuali utili come ogni mot-valise che si rispetti a racchiudere concetti variegati, ecco finalmente un…

Berlinale: le nostre prigioni

Prigioni di fatto e prigioni dello spirito. La 62ma Berlinale concorre alla liberazione da entrambe.…

Medardo Rosso, Renato Guttuso, e anche Velasco. Sono tutte Visioni d’Arte, nuova rassegna di film e documentari che debutta a Milano

Al netto degli “sconfinamenti” operati dai festival cinematografici più generalisti, son due gli appuntamenti da non mancare per chi si interessa di cinema dedicato all’arte:…

I Beautiful Rebels di Ryan McGinley raccontano l’eco-fashion di Bono. Splendidi corpi e sciami di farfalle, per illustrare l’esprit Edun

Nemmeno 35 anni e un curriculum da fare invidia a un artista navigato. Ryan McGinley, americano del New Jersey, nel 2003 esponeva già in una…

Il pianeta Terra si ribella

Abbiamo incontrato Luca Bolognesi, vincitore della prima edizione del Premio Lo Schermo dell'Arte Film Festival.…

Nunzio Massimo Nifosì racconta Piero Guccione. Arriva anche in Sicilia il film dedicato alla figura del maestro di Scicli

Dopo l’anteprima autunnale al Festival Internazionale del Film di Roma, e i successivi passaggi al Festival del Cinema Italiano di Madrid e all’ultima Biennale di…

Musica e tecnologia: il Met in HD

Wagner e il “Crepuscolo degli dei”. Per il giorno di San Valentino. Succede alla Metropolitan Opera, ma pure su 60 schermi sparsi per l’Italia e…

Too much

Giuliano Montaldo torna alla regia con un film sul pezzo. “L’industriale” coglie i temi scottanti…

Art Digest: Herzog & de Meuron, & Aldo Rossi. Niente flash, Gerhard non gradisce. Theodore Gericault XXX

Il nostro modello fin dai tempi dell’università? Aldo Rossi. All’indomani dell’ennesimo successo, con l’incarico (assiame…