Arti performative

Grossi investimenti per un grande regalo di compleanno al maestro Enrico Caruso. Vicino Firenze apre il museo dedicato al tenore. Nella villa in cui visse

Riapre al pubblico dal 25 febbraio il Museo Enrico Caruso, l’unico in Italia dedicato al tenore e collocato nella Villa Bellosguardo di Lastra a Signa…

“Gli Imperdibili” della settimana. I cerchi sulla neve, gli astronauti canterini e i maglioni della famiglia Robinson…

Gli Imperdibili, 25 febbraio 2012 Land art sulla neve. Sonja Hinrichsen, con l’aiuto di cinque volontari, ha disegnato grandi spirali sulla neve fresca del Colorado.…

Pina arriva a casa. Parliamo di cinema e del film dedicato da Wim Wenders all’amica Bausch. Dopo il successo nelle sale, ora anche in dvd

Non solo in sala. Due dei migliori film del 2011 arrivano “a casa”. E se la magia del grande schermo resta unica, il godimento dell’opera…

L’inferno della bigliettazione. I fan dei Kraftwerk in subbuglio per la cattiva gestione dei concerti. No, non succede a Roma, ma a New York

Se fosse successo da noi, tutti avrebbero gridato allo scandalo, chiamando in causa l’ormai proverbiale disorganizzazione italica. Invece è successo al MoMA di New York,…

L’Aquila: ricomincio da due

Due micro-opere di tema satirico per il Teatro Comunale de L’Aquila. Che riapre in questi…

Sull’inesistenza del cinema italiano contemporaneo

Il cinema italiano ha un problema molto, molto serio. Tutte le sue criticità, che sono…

Missione compiuta. Tre dei nostri lettori andranno a teatro con i biglietti omaggio offerti da Romaeuropa. Ma molte altre opportunità stanno per arrivare. Tenetevi pronti…

Si è concluso stamattina il giveaway targato Artribune e Romaeuropa. Si tratta della prima di una lunga serie di iniziative volte a “regalare” ai nostri…

L’Italia che vince. A Berlino, poi

Fratelli d’Italia. L’impresa di Paolo e Vittorio Taviani alle 62esima Berlinale ha il dolce sapore dell’Italia migliore, di quella che oggi si stenta a ritrovare…