Se chi fino a ieri faceva cinema si butta – lo dicono i titoli più forti usciti dagli ultimi festival internazionali – sulla documentaristica, a…
Quando il postmoderno invade il teatro, la sua corrosione feroce dissolve il linguaggio e l’unità di scena, denotazione e connotazione dei costumi, la funzione comunicativa…
E se all’indubbio talento artistico si fosse sommato l’aiuto di tecnologie ottiche? E se anche Vermeer, il genio del Seicento fiammingo, avesse usato per i…
RomaEuropa Festival porta in Italia “Gospodin” di Philipp Löhle, nuovo astro della drammaturgia tedesca. Nato nel 1978, Löhle, dopo aver lavorato alcuni anni come giornalista…
Alfa Mito Club To Club #C2C14 si conferma il dancefloor dell’art week torinese. E anche qualcosa di più. Un evento satellite che fa il successo…
Finesettimana Barocco. L’ultimo film di Peter Greenaway, “Goltzius and the Pelican Company” è al Teatro Argentina di Roma fino a domenica. E intanto abbiamo intervistato…