Arti performative

Il tempo prezioso di Cartier. Gioielli e orologi, celebrati con la magia del video

Cartier, icona assoluta per il settore dei gioielli e dell'orologeria d'alta fascia: una storia di creatività, imprenditoria e cultura del lusso con pochi eguali al…

Il sole dei cattivi. Erode e Caifa, il riscatto degli antieroi nel cinema di Paolo Consorti

Premiato al Film Festival Popoli e Religioni, il primo primo lungometraggio dell’artista Paolo Consorti affronta il tema della nascita e della passione di Cristo. Una formula…

Ironia del cinema. Anna Franceschini a Bristol

Spike Island, Bristol – fino al 14 dicembre 2014. Cinque anni di indagine sul cinema,…

Countdown alla Scala di Milano per il Fidelio che inaugura la stagione a Sant’Ambrogio. Ecco le immagini del backstage dell’opera di Beethoven

Si annuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell’anno, il Fidelio diretto dal Maestro Daniel Barenboim con la regia di Deborah Warner che inaugurerà…

Mommy di Xavier Dolan. Il caso dell’anno nella Francia del cinema

Ha vinto il Prix du Jury all’ultimo Festival di Cannes ed è stato selezionato per rappresentare il Canada agli Oscar. “Mommy” è diventato un caso…

Lo Strillone: arte islamica devastata dagli estremisti dell’Is su La Repubblica. E poi Alda Merini, le fotografie di Ernest Cole, Caravaggio…

Dalla tomba di Maometto a Mosul fino alla moschea costruita, ad Aleppo, dal cosiddetto Michelangelo ottomano: in pagina su La Repubblica i capolavori dell’arte e…

Témé Tan e la fiaba notturna di Looper. Poesia di suoni e animazioni

Il sound del musicista afro-belga Témé Tan e le immagini in movimento di due talenti dell'animazione. Un videoclip come una fiaba antica, fra danze tribali,…