Arti performative

Cinema. All the time in the world

C’è una vera e propria invasione di film a tema “viaggio nel tempo”, in questi anni ’10. E hanno tutti un tratto in comune: sono…

Il piccolo principe in stop motion al cinema. Quando l’immaginazione è al potere

Dal 1° gennaio torna in Italia un grande classico per ragazzi: 'Il piccolo principe' di Antoine De Saint-Exupéry. Stavolta nella versione animata diretta da Mark…

La meglio musica del 2015. Gli album e i live dell’anno

La playlist dei venticinque dischi e dei cinque concerti migliori dell’anno, secondo la redazione musicale…

Andy Warhol è un flop

Si sono messi tutti insieme, i familiari di Warhol, per realizzare un film sullo “zio”.…

Natale 2015 al museo. New York

Vi abbiamo raccontato alcuni brani d’Europa in una settantina di mostre. Da vedere se andate in vacanza in Gran Bretagna, Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Paesi…

Intervista ad Annamaria Ajmone. La promessa della danza italiana

Annamaria Ajmone, danzatrice e interprete, presenta con successo i suoi primi lavori da coreografa e solista, attirando su di sé l’attenzione di festival e critica.…

Techno in the Space

La relazione tra suono e spazio, la sua spazializzazione nell’ambiente, la concepibilità di un’idea di…

Un Dalí ritrovato. Al Teatro Donizetti di Bergamo

Lo scorso 15 dicembre, il Teatro Donizetti di Bergamo ha inaugurato la propria stagione di prosa con lo spettacolo “La Verità”. Che porta in scena…

Il cinema al femminile? Si intitola Suffragette. Il film diretto da Sarah Gavron si propone come simbolo dei 70 anni dal primo voto alle donne italiane, nel 2016

“Noi non siamo contro la legge! Noi vogliamo fare la legge!”, gridava nelle piazze Emmeline Pankhurst, l’attivista e politica Britannica che guidava il movimento suffragista…

Lo Schiaccianoci e la nuova strada dell’Opera di Roma

Al Teatro dell’Opera di Roma il rilancio non riguarda solamente l’opera e le due stagioni…

Natale 2015 al museo. Berlino e la Germania

Terza puntata delle ferie-lampo organizzate per voi da Artribune. Non ve la sentite di scegliere…