Musica

Barcellona, al via la tre giorni del Sónar. Sempre più ambizioso il raduno internazionale di artisti, musicisti, sperimentatori multimediali. Tra suoni e visioni electro

Tutto pronto per il Sónar, mitologico raduno barcellonese per appassionati di musica e arti elettroniche. Appuntamento imperdibile, che attira ogni anno folle oceaniche di sound…

I 75 anni di Louis Andriessen. Da AngelicA alla Divina Commedia

Il recente omaggio del festival bolognese “AngelicA” a Louis Andriessen, che il 6 giugno ha compiuto 75 anni, è l’occasione per parlare di alcune novità…

Annarella, i CCCP e Luigi Ghirri. Un libro e una mostra a Reggio Emilia

Sono passati ventiquattro anni dallo scioglimento della band dei CCCP. E ora la reunion. Ma…

Sónar+D: musica e oltre

Non solo musica elettronica al Sónar di Barcellona. Ecco allora comparire le intersezioni tra creatività…

Venezia Updates: Omaggio a Piero Piccioni. La mostra della Gervasuti Foundation messa in musica dalla nuovissima Banda Piccioni. Ecco due pezzi suonati per Artribune

A Luglio saranno dieci anni dalla scomparsa, ma le celebrazioni per Piero Piccioni grande compositore italiano e firma (assieme a Armando Trovajoli, Ennio Moricone ed…

Venezia Updates: una corrente di suoni vi travolgerà. La Fondazione Prada indaga il rapporto arte-musica, con una grande mostra e un menu di performance

Parte il weekend bollente della Biennale di Architettura, con una lista di eventi collaterali, mostre, appuntamenti, talk, da mandare in tilt anche il più coriaceo…

Primavera Sound. Parte la stagione dei grandi festival di musica per il 2014: a Barcellona si comincia sotto il segno dell’indie…

Non poteva essere che la Spagna, dove cultura dei festival e turismo di massa la fanno da padrona, a dare il via al calendario dei…

Tubi, sirene e zampogne. Yoshi Wada ad Angelica Festival

Musica concreta, Fluxus, sperimentazione ed elementi tradizionali. Dentro e fuori le categorie per una serata intensa, a tratti fuori dal tempo, sia musicale che storico.…

Dialoghi di Estetica. Parola a Angela Ida De Benedictis

Angela Ida De Benedictis è curatore scientifico presso la Paul Sacher Stiftung di Basilea. È…

Alla Cina piace l’opera. E salva teatri in ambasce

Ancora una volta è la Cina a tendere la mano ai teatri italiani. Ne avevamo…