Cinema & TV

L’era della stupidità, parte V

Giunta alla quinta tappa, la saga dell'era della stupidità abbandona (temporaneamente?) la tweettologia per guardare a... un'altra saga. Anzi, alla saga par excellence. Parliamo ovviamente…

Cosa succede stanotte? Dandaddy, Elio Germano e Teho Teardo insieme per un videoclip nato da un progetto fotografico

È un pordenonese trapiantato da tempo a Roma, regista di molti videoclip della scena musicale indie italiana (The Niro, Dente e Le luci della centrale…

The Decline of Cinepanettons

Incredibile: il cinepanettone sembra (definitivamente?) tramontato. Proprio mentre tramonta l’altro simbolo di questo ultimo Ventennio:…

Gli “altri” italiani, su Sky. Babel lancia quattro documentari dedicati ad artisti stranieri, tutti innamorati dell’Italia. Gli short extract su Artribune Television

I nuovi italiani sbarcano su Sky. Sul canale 141, esattamente un anno fa, nasceva Babel, la prima televisione tutta dedicata alla figura dell’italiano d’oggi. Storie,…

Miracolo a Le Havre: l’etica miracolosa di Kaurismaki

Un’opera matura, in cui emergono tutti i tratti caratteristici del cinema di Kaurismaki. E una storia che ruota attorno a un’idea: quella del miracolo. Comunque…

Ritratto (catodico) dell’artista

Creativo, bizzarro, ribelle e squattrinato: il set degli stereotipi sull’artista è al completo. Ma è…

David Chipperfield all’Architettura, Alberto Barbera al Cinema. Conferme importanti dal nuovo Cda della Biennale di Venezia

L’avevamo già notato nei giorni scorsi: questo del 2011 è un Natale di lavoro intenso per politici e amministratori “culturali” italiani. Tante e importanti sono…

Elvis è vivo (e lotta insieme a noi)

Questa volta, L.I.P. - Lost in Projection ci porta in Texas, terra d’elezione del grande e iper-produttivo romanziere Joe R. Lansdale. Da un suo racconto…