Avatar photo
Vittoria Mascellaro

Vittoria Mascellaro è nata a Monza nel 1996. Si è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Milano, per poi… Leggi di più

Dolcezza e inquietudine per le donne di Mirko Leuzzi in mostra a Roma

Partito da autodidatta, il giovane artista romano si è fatto notare durante la pandemia. E oggi è considerato già un…

Biografia: Vittoria Mascellaro

Vittoria Mascellaro è nata a Monza nel 1996. Si è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Milano, per poi conseguire un biennio specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali presso NABA. Attualmente è cultrice di sociologia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Catania, dove si occupa di progetti interdisciplinari, che vedono la collaborazione del dipartimento di cinema e design della comunicazione. Tra i suoi interessi si riconosce una singolare attenzione agli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale in campo artistico e infatti è curatrice del progetto genAI. Un coinvolgimento nato dall’attenzione nei confronti dell’impatto etico rispetto al progresso tecnologico. Nel 2023 è stata docente di Etica dell’Intelligenza Artificiale all’ITIS Rizzoli di Milano.

A Catania il progetto fotografico dedicato ai giovani detenuti

A picco sul mare, sull’isola di Nisida, si trova l’istituto penitenziario minorile di Napoli, che si distingue per una politica rieducativa all’avanguardia. A raccontarlo sono…

Catania fotografata da Ettore Sottsass

Riscoprire i dettagli nascosti di Catania attraverso gli occhi di Ettore Sottsass. Succede grazie alla mostra al Museo Civico Castello Ursino

Elias Cafmeyer, l’artista che porta Bruxelles a Milano

Entrare nella stazione di Milano Lancetti e ritrovarsi a Bruxelles. Accade grazie alla mostra site…

A Catania la rassegna fotografica ispirata all’idea di libertà

Il fotografo polacco Mateusz Baj mette in scena a Catania, negli spazi di 2LAB, un…

La minaccia nucleare nella mostra di Pedro Reyes in Sardegna

Riflette sulla minaccia nucleare e invita al disarmo tempestivo la mostra di Pedro Reyes al Museo Nivola di Orani. In occasione del primo simposio internazionale…

A Milano c’è una mostra accompagnata dalle voci dei detenuti di Vigevano

La Fondazione Arnaldo Pomodoro ospita una mostra che parla di corpo e assenza. Mescolando alle opere degli artisti Nevine Mahmoud, Margherita Raso e Derek MF…

Prima del tuono, dopo il buio. La mostra di Leiko Ikemura a Milano

Oltre cinquanta opere occupano i quattro piani della galleria milanese Building, dando spazio alla riflessione…

Urban e Street Art a Basilea. Guida insolita alla città svizzera

Centro di scambi e interessi internazionali, Basilea è anche un punto di riferimento per Urban…

La visione anarchica di Fabrizio Dusi al Monte Verità di Ascona

La mostra di Fabrizio Dusi è un omaggio alla storia centenaria del Monte Verità ad Ascona. La collina riconosciuta per la sua energia naturale dalla…

Esporre in un vecchio guardaroba. La mostra di Matilde Sambo a Varese

Matilde Sambo inaugura la ripartenza di AnonimaKunsthalle a Varese, lo spazio espositivo che prende forma in un vecchio guardaroba.

Tra scultura e segno. Arnaldo Pomodoro va in mostra a Genova

La mostra allestita alla ABC Arte di Genova riunisce una trentina di sculture realizzate da…

L’ex officina milanese che diventa uno spazio per l’arte

Fino al 12 giugno l’ex officina milanese diventa studio d’artista e ospita le opere di…