Avatar photo
Valentina Silvestrini

Il grande architetto giapponese Tadao Ando debutta in Australia

Riconosciuto maestro dell’architettura contemporanea, Ando realizzerà quest’anno la sua prima opera in Australia. Sarà lui a disegnare il decimo MPavilion, l’annuale padiglione installato per cinque…

del 22 Marzo 2023
All’architetto britannico David Chipperfield il Pritzker Prize 2023 

Il più alto riconoscimento globale del settore architettura è stato assegnato a Sir David Alan Chipperfield. Alla guida dal 1985 del pluripremiato studio David Chipperfield…

del 7 Marzo 2023
Muore l’architetto Rafael Viñoly

Di origini uruguaiane, il progettista del Tokyo International Forum e del (discusso) grattacielo newyorkese 432…

del 6 Marzo 2023
La prossima icona architettonica di Riyadh? Il maxi cubo Mukaab

L'archetipa forma del cubo è il punto di partenza di un faraonico intervento architettonico in…

del 27 Febbraio 2023
Ecco come sarà la Biennale di Architettura 2023

Prima curatrice di nomina diretta da parte del Presidente della Biennale Roberto Cicutto, Lesley Lokko ha presentato la 18. Mostra di Architettura. Al via a Venezia il 20 maggio per la prima volta sperimenterà…

del 21 Febbraio 2023
Il nuovo volto di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

L’edificio simbolo di Ferrara riapre dopo un articolato intervento di restauro e valorizzazione del nucleo cinquecentesco e un’operazione di adeguamento degli spazi, interni ed esterni,…

del 17 Febbraio 2023
L’Arabia Saudita fa sul serio con le megalopoli

Non c'è solo la (discussa) città verticale THE LINE. Sono quattro le megalopoli di nuova…

del 15 Febbraio 2023
Stefano Boeri cerca 12 giovani architetti per ripensare la Roma del 2050

Ultimi giorni per candidarsi al bando per il “Laboratorio Roma050”: nella Capitale si cercano i…

del 7 Febbraio 2023
Undici libri di architettura da leggere in questo 2023

Consigli di lettura per appassionati di architettura e di interior design. Fra volumi da collezione, libri con ampi apparati fotografici da tenere sempre aperti, saggi…

del 3 Febbraio 2023
È morto Valerio Castelli, architetto e art director di Olivetti, Flou e Kartell

Figura di riferimento nella divulgazione e promozione della cultura del progetto e nella curatela di mostre ed eventi, Valerio Castelli è scomparso all’età di 76…

del 1 Febbraio 2023
Il Museo Egizio di Torino sarà rinnovato dallo studio olandese OMA

Con la proposta della cosiddetta “Piazza Egizia” – un nuovo spazio pubblico, multifunzionale e potenzialmente…

del 26 Gennaio 2023
Morto l’architetto indiano Balkrishna Doshi

Maestro dell’architettura indiana del Novecento, Balkrishna Doshi è morto a 95 anni. Con all’attivo esperienze professionali con Le Corbusier e Louis Kahn e oltre cento…

del 24 Gennaio 2023