Avatar photo
Valentina Silvestrini

Biennale Architettura 2023: prime impressioni e prime immagini in esclusiva

L’architettura come campo d’azione esteso e aperto alla contaminazione, ma anche proposte concrete per provare ad arginare le crisi del nostro tempo: una panoramica della…

del 17 Maggio 2023
Inizia la Biennale Architettura 2023. Intervista alla curatrice Lesley Lokko

Punta sull’Africa e si pone in ascolto di realtà interdisciplinari ed emergenti la 18. Mostra Internazionale di Architettura, al via a Venezia il prossimo 20…

del 16 Maggio 2023
120 architetture aperte per un weekend con Open House Milano

La kermesse continua ad aprire gratuitamente le porte di una pluralità di spazi della città.…

del 12 Maggio 2023
Biennale Architettura 2023. Ecco cosa ci sarà in otto Padiglioni Europei

In attesa dell’apertura della rassegna veneziana, iniziamo a conoscere i contenuti dei Padiglioni Nazionali. Oggi…

del 6 Maggio 2023
Biennale Architettura 2023: il Padiglione Italia avrà 9 interventi diffusi

A un mese dall’apertura della Biennale d’Architettura, iniziamo a parlare di Padiglioni nazionali. Si comincia con un focus sul Padiglione Italia e sulle nove opere…

del 20 Aprile 2023
Il meglio del design danese in mostra a Milano

Allestita negli spazi di Alcova, la mostra “This is Denmark, a design playlist” fa il punto sulla progettualità danese, con un’installazione-paesaggio di grande impatto. E…

del 19 Aprile 2023
L’architettura liquida di Milano negli scatti di Giancarlo Leone

L’architetto e urbanista Giancarlo Leone da tempo “dipinge” la città di Milano fotografando ciò che…

del 17 Aprile 2023
In Italia stanno partendo 9 festival di architettura tutti da seguire

Vincitrici della seconda edizione del bando ministeriale “Festival Architettura”, le nove iniziative promosse per valorizzare…

del 15 Aprile 2023
Storia della progettista italiana che vuole salvare l’Antartide

Architetta, ricercatrice, attivista, docente, fondatrice dello studio d’architettura UNA e dell'agenzia non profit UNLESS, Giulia Foscari si occupa dell’Antartide. Continente fragile e conteso, è il…

del 4 Aprile 2023
Lo studio Piuarch rigenera gli edifici di Vittorio Gregotti a Milano Bicocca

Riqualificazione da 250 milioni di euro per due immobili progettati da Gregotti nel quartiere di Milano Bicocca. Il complesso sarà pronto entro il 2026, ma…

del 2 Aprile 2023
Álvaro Siza inedito: pronto un nuovo documentario sull’architetto portoghese

Atteso protagonista del ritorno della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023, Álvaro Siza è al…

del 25 Marzo 2023
A Demas Nwoko il Leone d’Oro alla carriera della Biennale Architettura 2023

Artista, designer, scrittore, scenografo e architetto nigeriano, classe 1935, Nwoko è una figura poliedrica. Il…

del 23 Marzo 2023