Avatar photo
Valentina Silvestrini

Il mitico Palazzetto dello Sport di Vitellozzi e Nervi a Roma riapre

Sarà ufficialmente inaugurato a gennaio 2024 il rinnovato Palazzetto dello Sport di viale Tiziano, che intanto torna ad accogliere i primi match. L’impianto, tutelato da…

del 15 Ottobre 2023
Al via l’EU Mies Awards 2024. La sfida per il premio dell’architettura contemporanea europea

Labics, Mario Cucinella Architects, Park Associati, Elastico FARM, C+S Architects, Studio Albori sono tra gli studi di architettura italiani in lizza per l’EU Mies Awards…

del 13 Ottobre 2023
Florence Biennale 2023: tra arte, attualità, design e identità

La Mostra internazionale di arte contemporanea e design è alla Fortezza da Basso, dove sono…

del 12 Ottobre 2023
È morto l’architetto e designer Andrea Branzi, storico membro di Archizoom

Protagonista dell’irripetibile stagione delle avanguardie radicali, il pluripremiato architetto, designer, teorico, docente e autore Andrea…

del 9 Ottobre 2023
Al via il concorso di architettura per i Fori Imperiali a Roma

Roma chiama a raccolta le grandi archistar per valorizzare, rilanciare e incrementare la fruizione pubblica di uno dei suoi luoghi più identitari. In palio 135mila…

del 7 Ottobre 2023
Al Museo Novecento di Firenze la mostra su Ipostudio. La Terza Torre di Novoli e altre architetture

A quattro decenni dalla fondazione, Ipostudio Architetti ha vinto il concorso indetto da Regione Toscana per la Terza Torre del centro direzionale di Novoli. Protagonista…

del 28 Settembre 2023
Una porta verso la luce: pronta la nuova uscita delle Cappelle Medicee di Firenze

In attesa dell'apertura della Stanza segreta di Michelangelo, annunciata dal Direttore Generale dei Musei Massimo…

del 26 Settembre 2023
Architettura ed etica: l’installazione multicanale “A Lot with Little”

L'architetta Noemi Blager ha riunito una serie di progetti che hanno "al centro il futuro…

del 25 Settembre 2023
Imparare dall’acqua. Intervista all’architetto Alfonso Femia

I recenti progetti dello studio di Alfonso Femia a Trieste, Porto Marghera, Reggio Calabria, Barcellona, La Spezia e Ravenna, nonché il “caso celebre” dei Docks…

del 18 Agosto 2023
Addio a Jean-Louis Cohen, autorevole storico dell’architettura del Novecento

A 74 anni è morto l’architetto e docente francese, autore di decine di libri e curatore di mostre in tutto il mondo. Aveva guidato il…

del 9 Agosto 2023
Il Museo della Scienza a Roma sarà una grande serra

Con il progetto "Science Forest" ADAT Studio ha vinto il bando di progettazione per il…

del 20 Luglio 2023
Muore Maurice Nio, l’architetto dell’ampliamento del Centro Pecci di Prato

Architetto, artista e autore, Maurice Nio è scomparso a 63 anni. Conosciuto in Italia per…

del 14 Luglio 2023