Avatar photo
Stefano Castelli

Giorgio Morandi? È contemporaneo

Morandi in tutte le salse. Per dimostrare la sua attualità, una sfilata di capolavori e opere di oggi che testimoniano della sua lezione. Finalmente fuori…

del 12 Giugno 2012
Scalpello e computer. Tony Cragg il materialista

Abbiamo incontrato Tony Cragg in occasione della sua personale a Lugano. Tra arte e filosofia, il "materialista radicale" parla di scultura e installazione, della fine…

del 14 Maggio 2012
Adami torna alle origini

I lavori recenti di un Adami in forma smagliante. Lucidi, taglienti e allucinati. Fino al…

del 11 Maggio 2012
Lo scultore sfaccettato

A Lugano, un ampio catalogo dell'inventiva di Tony Cragg, che rivitalizza la scultura e celebra…

del 9 Maggio 2012
Mezzo secolo di vita svizzera. Nelle foto di Hans Steiner

Il fotoreporter svizzero protagonista di una mostra a Bellinzona, dopo vent'anni di studi. Duecento foto dall'estetica raffinatissima, piene di ottimismo non celebrativo, con l'individuo protagonista…

del 1 Maggio 2012
Tony Cragg a Lugano. Una festa di forme e materiali, che invade la villa e il parco Ciani. Ecco le prime foto, in attesa dell’intervista su Artribune…

È aperta da questa mattina, la mostra di Tony Cragg a Lugano, curata da Guido Comis e Marco Franciolli. Ed è un’ottima mostra, ricca di…

del 31 Marzo 2012
L’arte concettuale è come la pubblicità?

In un libro acuto e provocatorio, Alexander Alberro sottolinea le somiglianze tra l'arte concettuale e…

del 11 Marzo 2012
L’Ottocento italiano in tutte le sue versioni

Ai Musei Civici di Pavia, di ritorno dall'Hermitage, una mostra racconta - fino al 9…

del 3 Marzo 2012
Scrigni ticinesi. E non sono banche

Il meglio delle collezioni dei musei di Lugano in mostra, in attesa del Lac nel 2013. Al Cantonale (fino al 29 gennaio) i grandi temi…

del 28 Dicembre 2011
Tutto Marconi. In una mostra museale

Il gusto di un grande gallerista. E opere di qualità e dimensione conseguenti. Con la “pop” italiana, ovviamente, ma anche fotografia concettuale e nomi come…

del 21 Ottobre 2011
Atroce ed elegante. La Biennale di Lione

La bellezza terribile della Biennale di Lione 2011 avvince e scuote. Un allestimento che sembra…

del 3 Ottobre 2011
In diretta da Lione: archiviata l’anteprima della Biennale, toni bassi per una deludente DocksArtFair

Se le prime impressioni dalla biennale sono ampiamente positive, come del resto riferito nei precedenti…

del 15 Settembre 2011