Avatar photo
Santa Nastro

È Ralph Rugoff il direttore artistico della 58. Biennale Arte di Venezia che si terrà nel 2019

Arriva dal Cda, su proposta del Presidente Paolo Baratta, la nomina dell'americano Rugoff. Nel 2015 aveva curato la Biennale di Lione. Questa è la sua…

del 15 Dicembre 2017
Biennale dell’Amore. Immagini dalla prima edizione della mostra a Kuala Lumpur

Bando a politica e conflitti civili. I Malaysiani scelgono amore, speranza e rispetto come temi della loro prima biennale. Con 114 artisti tutti provenienti dall’Asia.…

del 12 Dicembre 2017
Convenzione di Faro: firmata nel 2013 e mai ratificata dal Parlamento. La petizione su change.org

Fedeculture e un gruppo di politici e personaggi di spicco del mondo culturale propongono, in…

del 12 Dicembre 2017
Fondazione Malutta invade il borgo di Pereto con una processione di pecore nella Porta d’Abruzzo

Aspettando le festività natalizie, gli artisti Thomas Braida e Valerio Nicolai accompagneranno i visitatori in…

del 6 Dicembre 2017
Nasce Rizzoli Electa. Un nuovo marchio per l’arte che porta l’eccellenza dell’editoria nel mondo

Abbiamo parlato con Antonio Porro, amministratore delegato dell’area Educational di Mondadori Libri, che ci ha raccontato storia e prospettive di questo lancio internazionale.

del 4 Dicembre 2017
La provincia di Ravenna riscopre la figura solitaria di Piero Dosi, pittore scomparso nel 2016

All’opera di riscoperta si affianca una mostra, articolata in tre comuni del ravennate, Lugo, Fusignano e Cotignola, curata da Claudio Musso, che ci ha raccontato…

del 2 Dicembre 2017
Morto Enrico Castellani. L’arte contemporanea rimpiange un grande artista e maestro

Scompare a 87 anni Enrico Castellani, maestro di Azimuth e dell’azzeramento, padre del minimalismo secondo…

del 1 Dicembre 2017
La Libia dopo Gheddafi. Le foto di Delfino Sisto Legnani vanno in mostra a Roma

Una mostra alla Galleria Campo racconta l’euforia dopo la caduta del regime e i luoghi…

del 29 Novembre 2017
Prima intervista a Sarah Cosulich e Franco Bernabè che raccontano come sarà la Quadriennale

Molti elementi sono ancora top secret, ma due punti sono fermi: La Quadriennale avrà una vocazione internazionale e durerà tutto l’anno. Ce lo siamo fatti…

del 29 Novembre 2017
Dopo Brexit le città britanniche non potranno essere Capitale Europea della Cultura 2023

Gli effetti della Brexit anche nel mondo della cultura. L’Unione Europea rende noto che solo le città che appartengono agli Stati Membri o che stanno…

del 29 Novembre 2017
Liu Xiaodong, il principe delle aste cinesi

Protagonista di numerose mostre in Italia, Liu Xiaodong conferma i suoi buoni piazzamenti all’interno delle…

del 26 Novembre 2017
Conservare, archiviare, digitalizzare. Cosa resta del contemporaneo? (I)

Cosa significa lavorare sulla conservazione dell'arte contemporanea? Che tipo di scenario stiamo lasciando ai posteri…

del 25 Novembre 2017