logo artribune
Redazione

Il Dubbio della Bellezza? Ve lo svela Artribune. Siamo entrati alle Fruttiere di Palazzo Te a Mantova, per la solita anteprima…

Biennale di Venezia a parte, giugno è sempre un mese particolarmente caldo, sul fronte delle mostre e in generale delle iniziative legate alle arti. Musei,…

Public urbanism (e anche public art), a Manhattan Diller Scofidio + Renfro firmano il secondo step della High Line

In breve è divenuto un caso di studio in tema di architettura e urbanistica “green”, di riconversione di un manufatto ormai obsoleto e pure scomodo…

Mostre, residenze e festival di videoarte. A Roma il nuovo spazio in apertura per l’autunno si chiama Albumarte

Mostre di artisti giovani ma “con qualche mostra alle spalle già”, e soprattutto inediti a…

Il ritorno di Boeri. È lui il nuovo assessore alla Cultura di Milano

Tutto pare essere stato gestito con grande circospezione, ma senza particolari colpi di scena, e…

Vi siete persi il Padiglione inglese? Dopo la gallery di foto, ecco finalmente un video, girato dallo staff della Tate. E c’è anche Mike Nelson in persona…

La coda chilometrica di fronte al Padiglione britannico ai Giardini ha scoraggiato un bel po’ di visitatori, rendendo il progetto di Mike Nelson (I, impostor)…

Dite che esageriamo, se diciamo che vi abbiamo portato la Biennale dentro casa? E allora date un’occhiata ai conti della copertura di Artribune a Venezia

La Biennale è appena iniziata, e noi ci ritroviamo a fare i bilanci. Stiamo parlando naturalmente di un breve riepilogo. Al netto delle anteprime “speciali”,…

Un refuso al cerchio, uno alla botte. E sulle traduzioni inciampa anche la Curiger Biennial…

Sì, lo sappiamo, passiamo per antipatici, e alla fine in certi casi manco ci dispiace…

Quando il collezionista non fa solo l’ospite. L’estate umbra inizia dai Lauro, con Nan Goldin e Banks Violette

Il collezionista che si sceglie un posto ameno e tranquillo, per godersi in santa pace…

Il cartaceo? Roba vecchia. A Pavia scelgono il videocatalogo, che diventa un vero e proprio film d’autore

Il catalogo di una mostra? E chi lo legge più?!? Specie se si tratta di contemporaneo ed artisti tremendamente gggiòvani. Molto meglio il videocatalogo, che…

Ancora backstage, stavolta si va all’Hangar Bicocca per giocare a Ping-Pong con Surasi Kusolwong…

Si inaugura proprio oggi, ma la curiosità era tanta, e allora non abbiamo resistito. Come fare, quando una mostra promette di “giocare a ping-pong su…

Backstage siciliano. Fra Schabus e Bartolini, Artribune entra alla mostra Sotto quale cielo? in allestimento a Palazzo Riso

Ci avete preso gusto, con il Padiglione Italia alla Biennale visto giorni prima che inaugurasse?…

Ehi ma chi ha ridotto così Villa Torlonia? Ah, già, è la Biennale di Scultura di Roma

È l’unica mostra d’arte contemporanea in grado di far sembrare il Padiglione Italia qualcosa del…