Nicola Davide Angerame
Nicola Davide Angerame

Galatea Ranzi. Alcesti 2.500 anni dopo

Il rito si compie in un tardo pomeriggio assolato, nel Teatro Greco di Siracusa. Da 52 cicli ormai, scolaresche, turisti e siracusani provano recuperare il…

del 17 Giugno 2016
Erwin Olaf va in cantina. Per Ruinart

Prima arrivano gli occhi. Erwin Olaf ha gli occhi di un azzurro glaciale, penetranti e riflettenti: unici. Richiamano alla mente quelli di Giuseppe Penone nella…

del 17 Aprile 2016
Botto & Bruno a Torino. Lirismo suburbano

Fondazione Merz, Torino – fino al 19 giugno 2016. Le rovine delle società avanzate (avanzate…

del 16 Marzo 2016
Rochelle Feinstein. Astrazione femminista al CAC di Ginevra

La mostra dell'americana Rochelle Feinstein, presentata al Centre d'Art Contemporain di Ginevra diretto da Andrea…

del 4 Febbraio 2016
Mezzo secolo di Odin Teatret. Intervista con Eugenio Barba

Presentato con successo nelle Giornate degli autori alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, “Il paese dove gli alberi volano” è un documentario che racconta…

del 20 Gennaio 2016
Francesco Jodice e il declino dell’impero d’Occidente

Sperimentatore instancabile, Francesco Jodice è l'artista italiano che ha maggiormente riflettuto sul significato di narrazione. Su un tema, cioè, incandescente da cinquant’anni a questa parte,…

del 10 Gennaio 2016
Vence riparte da Adel Abdessemed

Fondation Émile Hugues, Vence – fino al 17 gennaio 2016. Adottato da Yvon Lambert, il…

del 22 Dicembre 2015
Federico Solmi. Un troublemaker a Yale

Si è imposto su nomi come William Kentridge, Gary Hill e Laurie Anderson, vincendo il…

del 4 Dicembre 2015
Amy Winehouse e Janis Joplin. Due vite, un solo destino

Due film escono quasi in contemporanea nelle sale italiane. Ed entrambi raccontano di donne, di musiciste che crollano dopo il successo. Con risultati – dal…

del 19 Ottobre 2015
Cinema. Quel mondo ospite di Venezia 72

A Venezia 72 il cinema si conferma mezzo insostituibile per comprendere una realtà sempre più in fuga verso il fantastico. Il mondo, con i suoi…

del 25 Settembre 2015
Pensare per oggetti. Steven Claydon a Ginevra

CAC, Ginevra – fino al 22 novembre 2015. Autore di un dadaismo romantico e sperimentale,…

del 24 Settembre 2015
L’oggetto regna sovrano. Parla Steven Claydon

Salpato dalla Serpentine Gallery nel 2008, Steven Claydon approda al Centre d'Art Contemporain di Ginevra…

del 23 Settembre 2015