Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Connessioni artistiche e fotografia. Adriano Altamira a Bologna

Galleria Studio G7, Bologna ‒ fino al 16 giugno 2018. Una riflessione sulla comunanza di tematiche e ispirazioni in autori di ambiti e culture differenti,…

del 12 Maggio 2018
Essere e divenire. Andrea Santarlasci a Pisa

Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa ‒ fino al 20 maggio 2018. Una considerazione sull’antica conformazione geomorfologica della pianura pisana diventa spunto per riflettere…

del 5 Maggio 2018
Un genio misconosciuto. Klemens Brosch a Vienna

Belvedere, Vienna ‒ fino al 3 giugno 2018. Personalità complessa, artisticamente eclettica e innovatrice, visse…

del 29 Aprile 2018
Il genio innovatore di Turner. A Roma

Attraverso 92 opere fra acquerelli, bozzetti, pitture a olio ‒ tutte provenienti dalla collezione personale…

del 23 Aprile 2018
L’attualità dell’antico. Lupo Borgonovo a Milano

Galleria Monica De Cardenas, Milano ‒ fino al 12 maggio 2018. Una mostra dinamica, articolata fra sculture, acquerelli su carta cinese e pastelli a olio,…

del 21 Aprile 2018
Fra arte e scienza. Intervista a Carsten Höller

Parola all’artista belga in scena nella cornice di Palazzo Strozzi, a Firenze, con un progetto che unisce creatività e studi scientifici.

del 20 Aprile 2018
La leggerezza dello spazio e del tempo. Monika Grzymala a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 12 maggio 2018. Carta giapponese e nastro adesivo…

del 15 Aprile 2018
Sironi, la politica e la Storia. A Lucca

Il lato politico di Mario Sironi raccontato in cento illustrazioni realizzate per il Popolo d’Italia.…

del 14 Aprile 2018
Liberare lo spazio. Laëtitia Badaut Haussmann a Lucca

Terzopiano Artecontemporanea, Lucca ‒ fino al 15 aprile 2018. In un palazzo nel cuore medievale della città toscana, un intervento installativo fra design e architettura…

del 10 Aprile 2018
Variazioni fotografiche sul tema. Thomas Demand a Firenze

Galleria Gentili, Firenze ‒ fino all’11 maggio 2018. Un’indagine sulla formazione e la conservazione della memoria collettiva, attraverso un processo creativo che interessa creazione manuale…

del 9 Aprile 2018
Indagine della psiche tra Divisionismo e Futurismo. A Ferrara

Sul finire dell’Ottocento, fra gli ultimi bagliori della Belle Époque e la Grande Guerra che…

del 8 Aprile 2018
L’avventura dei fiamminghi a Genova

Al Palazzo della Meridiana, una mostra di studio curata da Anna Orlando ricostruisce, attraverso cinquanta…

del 5 Aprile 2018