Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Italo Svevo e l’inadeguatezza dell’individuo. A 90 anni dalla morte

Un parallelismo fra la letteratura di Italo Svevo e le ricerche artistiche d’inizio Novecento. Nell’anno in cui si celebra il 90esimo anniversario della scomparsa.

del 12 Settembre 2018
Dal Giappone ai Nabis. Sullo sfondo del Louvre Abu Dhabi

Al Louvre Abu Dhabi, 41 opere di 12 artisti, parte in collezione del museo, parte in prestito dall’Orsay e dal Musée des Arts Décoratifs, compongono…

del 10 Settembre 2018
Dalla classicità alla locomotiva. Luca Pignatelli a Pietrasanta

Galleria Poggiali, Pietrasanta ‒ fino a 7 settembre 2018. Differenti simboli di epoche passate dialogano…

del 25 Agosto 2018
La contraddittoria India del Terzo Millennio. In Germania

Kunstmuseum, Wolfsburg ‒ fino al 7 ottobre 2018. Per la prima volta in Germania, una…

del 19 Agosto 2018
Luigi Ontani fra mitologia e riflessione. A Pietrasanta

Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta ‒ fino al 29 agosto 2018. Trenta opere, fra maschere scolpite, fotografie, acquerelli e dipinti, raccontano la carriera di Luigi Ontani…

del 17 Agosto 2018
Gianfranco Ferroni, pittore di pensiero. A Seravezza

Palazzo Mediceo, Seravezza - fino al 16 settembre 2018. Nel cinquantenario del ’68 un’antologica riscopre Gianfranco Ferroni, uno dei più appartati ma anche acuti artisti…

del 12 Agosto 2018
Raymond Carver, 30 anni dopo la sua morte

Ci lasciava il 2 agosto di trent’anni fa Raymond Carver, uno dei più importanti autori…

del 8 Agosto 2018
Teatro e mitologia nella pittura di Ignazio Moncada. A Milano

FL Gallery, Milano ‒ fino al 14 settembre 2018. A sei anni dalla scomparsa una…

del 5 Agosto 2018
Il ’68, gli Stati Uniti e la fotografia. A Bologna

A cinquant’anni dal Sessantotto, la mostra alla Fondazione MAST di Bologna racconta in 54 scatti l’anno che ha ridisegnato la società americana e insieme è…

del 1 Agosto 2018
L’utopia tecnologica di Tomás Saraceno. A Genova

Pinksummer Contemporary Art, Genova ‒ fino al 5 ottobre 2018. Nel percorso installativo dell’artista argentino, l’utopia di un futuro in cui l’umanità sia finalmente libera…

del 30 Luglio 2018
Pelagio Palagi pittore “rossiniano”. A Urbino

Palazzo Ducale, Urbino ‒ fino al 18 novembre 2018. Nella città di Raffaello la terza…

del 28 Luglio 2018
Immagini contemporanee. Quattro artisti a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino all’11 agosto 2018. Il collezionista Claus Busch Risvig indossa…

del 23 Luglio 2018