Niccolò Lucarelli


Dopo l’esperimento della mostra From Within (annunciata già a novembre 2018 ma tenutasi soltanto dall’8 al 26 dicembre dell’anno successivo), il 2021 sarà l’anno del…

Se ne andava quarant’anni fa uno dei membri più originali della Lost Generation, precursore di Bukowski (che da fantiano non lo ammetteva troppo volentieri) e…

Galleria Poggiali, Firenze ‒ fino al 4 ottobre 2020. Dopo la lunga pausa imposta dal…

In tempi di ansia maggiorata dal timore della pandemia, dallo stress dell’isolamento e della quarantena, l’antica sapienza orientale può forse venirci in aiuto. Il Rubin…

Il 28 maggio di trent’anni fa moriva prematuramente Giorgio Manganelli, romanziere, giornalista, pensatore intellettualmente onesto e innovativo. Un nome purtroppo quasi dimenticato, ma che, riscoperto…

Scrigno dell’identità giapponese, ma aperto anche all’arte straniera, l’Hara Museum of Contemporary Art chiuderà i…

Anche per il Belgio si avvicina la Fase 2 dell’emergenza coronavirus. Fra lunedì 18 e giovedì 21 maggio anche i musei potranno riaprire al pubblico,…

L’attuale direttore del Museum Ludwig di Colonia, sarà il responsabile artistico della presenza tedesca alla cinquantanovesima Biennale di Venezia che si terrà nel 2021. La…