Niccolò Lucarelli


Si appresta a compiere vent’anni l’East Africa Art Biennale nata in Tanzania. Ne abbiamo parlato con la direttrice Firdaus Mbogho

Dopo il debutto del Padiglione del Madagascar alla Biennale di Venezia del 2019, la scena artistica malgascia ha ricevuto nuova linfa. Ne abbiamo parlato con…

Palazzo Medici Riccardi ospita un omaggio a Oscar Ghiglia attraverso sessanta opere, dando risalto agli…

Ad Accra si trova la 1957 Gallery, spazio dedicato alla ricerca artistica contemporanea. Ne abbiamo parlato con il direttore Marwan Zakhem

Lo sciamanesimo e il nomadismo sono pratiche spirituali e sociali ancora oggi molto vive in Mongolia. In che modo questo si ripercuote sulla pratica artistica?…

La destinazione del nostro lungo viaggio alla scoperta della scena artistica africana stavolta è l’Uganda,…

Nella città di Cotonou, in Benin, esiste un polo culturale che guarda al contemporaneo preservando l’antico. Nuova tappa del nostro itinerario alla scoperta della scena…

Intervista a Sheelasha Rajbhandari e Hit Man Gurung, curatori del Padiglione Nepal, alla sua prima partecipazione alla Biennale Arte di Venezia. Tra tradizione e contemporaneità