Marco Senaldi


Sempre più “sostituti” della televisione, i new media giocano un ruolo di primo piano anche nella (ri)produzione di opere artistiche. E allora in rete ci…

Lea Vergine non ha solo praticato la “critica”, ma fa parte di quel numero ristretto di persone che hanno saputo, con i loro libri, i…

Il rapporto dell’epoca contemporanea con la morte ha molto a che fare con la rimozione.…

L’inverno è alle porte e noi pubblichiamo un ricordo d’estate di Marco Senaldi. Due uomini in due case diverse, dirimpettaie. Due vite che non si…

Ne parlava Arthur Schopenhauer e sono ritornati sull’argomento anche i situazionisti. Volere tutto, e il suo contrario, è un’aspirazione umana che affonda le radici in…

… sulle spalle di giganti? Oppure alle spalle di nani? Cosa dovremmo pensare se guardiamo…

Il politicamente corretto ha ormai invaso qualsiasi ambito dell’esistenza, ammantando di perbenismo anche i gesti o i simboli più truci. Come una svastica disegnata male,…

Avete presente quella sequenza alfanumerica che dovete digitare dopo aver inserito un commento o fatto una registrazione online? Ecco, quello si chiama captcha e serve…