Luigi Prestinenza Puglisi


Luigi Prestinenza Puglisi riflette sulla proposta di Renzo Piano in merito al ponte che sostituirà il Morandi, crollato la scorsa estate a Genova. Individuando nella…

“Educata” e accademica, l’architettura di Ignazio Gardella è al centro delle riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi.

Osteggiato da Tafuri e Zevi, anche per i suoi legami mai celati con il fascismo,…

Luigi Prestinenza Puglisi passa al setaccio la carriera di Alessandro Anselmi. Tra desiderio di aggiornamento formale e ancoraggio al “bello stile”.

Venerato da generazioni di architetti, Carlo Scarpa è l’emblema di tutto ciò che gli attuali professionisti del settore vorrebbero, ma non possono permettersi di ottenere.…

Luigi Prestinenza Puglisi analizza la breve ma densa carriera di Sergio Musmeci. Architetto geniale in…

Nuovo capitolo della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata alle storie degli architetti italiani. Stavolta tocca a Giancarlo De Carlo.

A cinque anni esatti dalla nomina a senatore a vita, Renzo Piano lancia la sua idea per il nuovo ponte di Genova. Una mossa che…