Ludovico Pratesi
Nel suo mirino c’erano la borghesia italiana della prima metà del Novecento e la modernità. Lui è Giuseppe Novello, autore di vignette satiriche tutte da…
Proveniente da una famiglia umile, solo in tarda età Vincenza Rabito si è seduto davanti a una macchina da scrivere, dando forma al romanzo “Terra…
La mostra allestita nei magniloquenti spazi romani della galleria Mattia De Luca, a Palazzo Albertoni…
In molti si sono interrogati su quanto e se Bruno Caraceni abbia anticipato le soluzioni materiche del grande Alberto Burri. Ciò che conta è il…
Amica di Bernard Berenson e vicina a personaggi come Sibilla Aleramo, Corrado Alvaro e Rocco Scotellaro, Clotilde Marghieri è un’acuta scrittrice da riscoprire.
Parola a Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ambito nel quale…
La sua esistenza fu piuttosto breve, ma Luigi Trifoglio seppe imporsi sulla scena della pittura romana nella prima metà del Novecento. Oggi merita di essere…
In mostra alla galleria T293, Patrizio Di Massimo include nella sua pittura uno sguardo al Ritorno all’ordino e al Realismo Magico, declinandoli in un linguaggio…