Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

I dimenticati dell’arte. Rita Ravà, una promessa della pittura

Il nuovo capitolo della serie di Ludovico Pratesi sui “dimenticati” dell’arte è dedicato a una pittrice che portò alla ribalta il ruolo femminile nel campo…

del 8 Agosto 2021
I dimenticati dell’arte. Mario De Renzi, l’architetto del Ventennio

Oscurato dai colleghi Adalberto Libera e Luigi Moretti, Mario De Renzi ha contribuito in realtà a scrivere un importante capitolo della architettura romana durante il…

del 1 Agosto 2021
Milano, Londra e Parigi. Una mostra in tre sedi sul tema del ritratto

Casa Corbellini-Wassermann a Milano, la galleria Massimo De Carlo a Londra e Pièce Unique a…

del 26 Luglio 2021
I dimenticati dell’arte. Nuvolo, il rivoluzionario della serigrafia

All’anagrafe Giorgio Ascani, Nuvolo ha dato un nuovo senso alla tecnica serigrafica, ottenendo risultati sorprendenti.…

del 25 Luglio 2021
I dimenticati dell’arte. Il pittore e illustratore Serafino Macchiati

Prosegue la nostra rassegna sui dimenticati delle arti in Italia. Dopo il pittore Mario Puccini e il poeta Sergio Corazzini, torniamo alle arti visive con…

del 18 Luglio 2021
Il rapporto fra Dante e Beatrice in una mostra a Roma

Il Museo Barracco di Roma ospita la mostra curata da Alessandra Mammì e ispirata alla “Vita Nova” di Dante Alighieri. Una collettiva in cui dieci…

del 15 Luglio 2021
I dimenticati dell’arte. Il giovane poeta Sergio Corazzini

Prosegue la nostra rassegna sui dimenticati delle arti in Italia. Dopo il pittore Mario Puccini,…

del 11 Luglio 2021
I dimenticati dell’arte. Storia del pittore Mario Puccini

Finisce in manicomio dopo una delusione sentimentale, poi la miseria. Ma negli ultimi anni la…

del 4 Luglio 2021
I dimenticati dell’arte. Storia del pittore Pilade Bertieri

Era amico di Giacomo Balla, ha partecipato a otto Biennali di Venezia, ha raccolto successi a New York e Parigi. È tempo di riscoprire Pilade…

del 27 Giugno 2021
Etruschi in chiave contemporanea. La mostra di Evgeny Antufiev a Roma

L’artista russo classe 1986 mette in scena al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma un originale dialogo con l’antico. Fra memorie del passato…

del 25 Giugno 2021
Damien Hirst colpisce ancora: la grande mostra a Roma

Non contento della poderosa mostra veneziana di quattro anni fa, Damien Hirst ci riprova e…

del 23 Giugno 2021
I dimenticati dell’arte. Il Maestro di Castelsardo

La serie di Ludovico Pratesi dedicata ai dimenticati dell'arte compie un balzo all'indietro lungo la…

del 20 Giugno 2021