Ludovico Pratesi


Discreta e magnifica, da qualche tempo la collezione di Francesco Federico Cerruti è aperta al pubblico, grazie alla collaborazione con il Castello di Rivoli. Ecco…

Stavolta la rubrica dedicata ai dimenticati dell’arte fa una incursione nel mondo della letteratura, dando spazio a una autrice riconosciuta solo dopo la morte.

Il museo Biscari di Catania è stato un esempio di Wunderkammer, grazie alle collezioni di…

Merita attenzione la ricerca di Davide Mancini Zanchi, classe 1986, in mostra al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro con una serie di opere che…

Visse nel Quattrocento sotto la protezione dei marchesi di Saluzzo. Stiamo parlando di Hans Clemer, sottratto all’oblio dagli studiosi solo negli ultimi anni.

Le vicende dell’eccentrico Emilio Villa e quelle della galleria Appia Antica, inaugurata a Roma nel…

Oscurato dai colleghi Adalberto Libera e Luigi Moretti, Mario De Renzi ha contribuito in realtà a scrivere un importante capitolo della architettura romana durante il…

Casa Corbellini-Wassermann a Milano, la galleria Massimo De Carlo a Londra e Pièce Unique a Parigi ospitano la mostra promossa dalla galleria milanese e dedicata…