Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

I dimenticati dell’arte. Guido Seborga, lo scrittore della Resistenza

Ebreo torinese innamorato di Bordighera e Parigi, Guido Seborga ha partecipato attivamente alla Resistenza ed è stato uno scrittore apprezzato soprattutto in Francia. Ma non…

del 21 Novembre 2021
I dimenticati dell’arte. Carlo Romagnoli, il pittore della campagna romana

Riscoperto solo in epoca recente, Carlo Romagnoli è stato un protagonista della tradizione pittorica romana nella prima metà del Novecento. Scegliendo il ritratto e il…

del 14 Novembre 2021
A Roma mostra struggente che racconta il legame fra Tacita Dean e Cy Twombly

Alla Fondazione Nicola Del Roscio, a Roma giusto sotto alla Galleria Gagosian, Tacita Dean rende…

del 11 Novembre 2021
I dimenticati dell’arte. Giuseppe Novello, pioniere della satira di costume

Nel suo mirino c’erano la borghesia italiana della prima metà del Novecento e la modernità.…

del 7 Novembre 2021
I dimenticati dell’arte. Vincenzo Rabito, l’analfabeta che diventò scrittore

Proveniente da una famiglia umile, solo in tarda età Vincenza Rabito si è seduto davanti a una macchina da scrivere, dando forma al romanzo “Terra…

del 31 Ottobre 2021
Mostra a Roma su Conrad Marca-Relli, l’italo-americano che conquistò New York

La mostra allestita nei magniloquenti spazi romani della galleria Mattia De Luca, a Palazzo Albertoni Spinola, ripercorre la storia artistica di Conrad Marca-Relli

del 30 Ottobre 2021
A Firenze la mostra che racconta un’amicizia nata durante il lockdown

Si sono conosciute durante il lockdown, hanno fatto due video insieme, e ora una mostra…

del 28 Ottobre 2021
I dimenticati dell’arte. Bruno Caraceni, l’artista che ha ispirato Burri

In molti si sono interrogati su quanto e se Bruno Caraceni abbia anticipato le soluzioni…

del 24 Ottobre 2021
I dimenticati dell’arte. Clotilde Marghieri, la scrittrice che parlava con Bernard Berenson

Amica di Bernard Berenson e vicina a personaggi come Sibilla Aleramo, Corrado Alvaro e Rocco Scotellaro, Clotilde Marghieri è un’acuta scrittrice da riscoprire.

del 17 Ottobre 2021
Italian Council, il progetto ministeriale che promuove l’arte italiana all’estero

Parola a Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ambito nel quale ha preso forma, nel 2017, il progetto Italian Council, che…

del 12 Ottobre 2021
L’arte di Giovanni Termini in dialogo con Palazzo Fabroni a Pistoia

Dalla scultura al video, l’opera di Giovanni Termini unisce linguaggi e input diversi, come dimostra…

del 11 Ottobre 2021
I dimenticati dell’arte. Il pittore Luigi Trifoglio, meteora della Scuola romana

La sua esistenza fu piuttosto breve, ma Luigi Trifoglio seppe imporsi sulla scena della pittura…

del 10 Ottobre 2021