Ludovico Pratesi


Amica di Bernard Berenson e vicina a personaggi come Sibilla Aleramo, Corrado Alvaro e Rocco Scotellaro, Clotilde Marghieri è un’acuta scrittrice da riscoprire.

Parola a Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ambito nel quale ha preso forma, nel 2017, il progetto Italian Council, che…

Dalla scultura al video, l’opera di Giovanni Termini unisce linguaggi e input diversi, come dimostra…

In mostra alla galleria T293, Patrizio Di Massimo include nella sua pittura uno sguardo al Ritorno all’ordino e al Realismo Magico, declinandoli in un linguaggio…

Vulcanico e impulsivo, Federico Seneca trovò nella pubblicità e nella grafica le sue fonti di ispirazione. Dando vita a una delle immagini più iconiche di…

Nato a Philadelphia, ma di origini italiane, Salvatore Meo ha fatto del riuso la sua…

La Capitale Italiana della Cultura 2022 ha accolto la prima edizione di “Panorama”, la rassegna promossa dalle gallerie riunite sotto il nome di Italics. Il…

Questa settimana la rubrica dedicata ai dimenticati dell’arte torna al mondo delle immagini. Però fa un salto indietro di diversi secoli: siamo a Verona e…