Ludovico Pratesi


Immagina un tempo dove l’umanità ripari la sua relazione con il pianeta, dove la storia dell’arte non sia più chiusa in rigidi criteri cronologici: l’artista…

Lei a 13 anni traduceva in maniera impeccabile Omero dal greco antico. Poi si fingeva lesbica per motivi politici. Con Pasolini insegnavano insieme a Casarsa.…

Critico d’arte ma anche direttore di una galleria e progettista architettonico. La breve vita di…

Sono nulle le notizie che si hanno di Carlo H. de Medici da un certo momento della sua vita in poi. È certo però che…

In bilico tra Simbolismo e Metafisica, la pittura di Mario Reviglione era in controtendenza rispetto allo stile dominante di inizio Novecento. Qui ripercorriamo la sua…

Il gallerista Tucci Russo vede un futuro in mano agli artisti e racconta l’importanza della…

Racconta lo sviluppo dell’International Studio Glass la raccolta di opere contemporanee in vetro in mostra a Palazzo Loredan a Venezia. Una collezione riunita nell’arco di…

Insieme al fratello Guido, ha dato forma a opere pittoriche e decorazioni che mescolano simbolismo e Liberty. Adottando uno stile a sé nel concitato clima…