Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

La Madonna del Pesce di Raffaello torna a Napoli per la mostra sul Rinascimento meridionale

L’opera fu dipinta da Raffaello nel 1514 e a Napoli fece proseliti determinando la diffusione della “maniera”, anche tra i molti artisti spagnoli attivi in…

del 9 Marzo 2023
Due fiere del libro da non perdere a marzo 2023. Tra pubblicazioni ragazzi e editori indipendenti

Bologna Children’s Book Fair e Book Pride Milano si passano il testimone a pochi giorni di distanza l’una dall’altra. La prima, già in corso, celebra…

del 7 Marzo 2023
Le sculture di Giacomo Rizzo all’Ospedale Civico di Palermo

Le opere saranno poi vendute e il ricavato devoluto per l’acquisto di presidi utili ai…

del 7 Marzo 2023
Cere Anatomiche. La mostra in Fondazione Prada con la regia di David Cronenberg

È un omaggio all’Età dei Lumi la mostra incentrata sui modelli anatomici in ceroplastica, arrivati…

del 6 Marzo 2023
Caserta set per L’Amica Geniale. L’industria cinematografica contribuisce al rilancio della città?

Nei primi giorni di marzo le riprese della celebre serie tv hanno coinvolto il centro di Caserta e il grande set dell’ex Ucar. Ma il…

del 6 Marzo 2023
Collaborazione Italia-Cina per la mostra sulle Civiltà dei Grandi Fiumi. Ora a Zhengzhou

Rinviata più volte causa pandemia, la mostra appena inaugurata nel capoluogo dell’Henan è frutto di una collaborazione tra la Cina e quattro importanti musei italiani.…

del 6 Marzo 2023
Olafur Eliasson firma un’opera di land art sulla costa inglese della Cumbria

L’artista islandese-danese ha lavorato con lo scrittore Robert Macfarlane per ideare un’installazione incentrare sulla connessione…

del 5 Marzo 2023
Iniziative speciali al museo. Tra aperture serali, videomapping e nuove acquisizioni

Quattro appuntamenti tra Torino, Milano, Ferrara e Modena per scoprire musei e mostre in veste…

del 3 Marzo 2023
Weekend a Cremona. Cosa fare e vedere in città e nei dintorni

Capitale della liuteria, città di fondazione romana che sbocciò in epoca comunale, Cremona conserva la sua storia, ma è sempre più proiettata verso l’arte contemporanea.…

del 2 Marzo 2023
Aumenta il biglietto d’ingresso agli Uffizi: 25 euro è la nuova tariffa per l’alta stagione

Preceduto da non poche polemiche, l’aumento stabilito per far fronte al caro energia entra in vigore dal primo marzo, per il solo biglietto di accesso…

del 1 Marzo 2023
15 interventi d’arte all’insegna di Leopardi diffusi nel borgo marchigiano di Recanati

Il progetto diffuso “Logos Infinito” curato da Gianluca Marziani prende avvio da una riflessione su…

del 1 Marzo 2023
Niente più ricerca artistica al Mattatoio di Roma. Qual è la politica culturale della città?

Preoccupa l’interruzione della programmazione attivata a partire dal 2019 negli spazi della Pelanda, all’ex Mattatoio…

del 28 Febbraio 2023