Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

A Roma visite guidate straordinarie per scoprire i siti archeologici meno conosciuti 

Dalla basilica ipogea votata al culto neopitagorico al cosiddetto Tempio di Minerva Medica, alla Piramide Cestia, con l’opportunità di visitarne l’interno. A marzo e aprile…

del 2 Marzo 2024
Il Museo Morandi di Bologna traslocherà a Palazzo Pepoli? Il risiko dei musei in città

A Bologna, il Museo Morandi ha trovato alloggio temporaneo al MAMbo nel 2012. Da allora si discute sul suo futuro, che potrebbe coincidere con l’acquisizione…

del 1 Marzo 2024
Fotografia Europea 2024 a Reggio Emilia. Uomo e natura a confronto 

Lo storico festival della fotografia contemporanea si articolerà in molti spazi della città dal 26…

del 29 Febbraio 2024
Caravaggio a Napoli. In città arrivano la “Flagellazione” e “La Presa di Cristo”

Due mostre nel cuore della città celebrano il legame del pittore lombardo con il capoluogo…

del 28 Febbraio 2024
Il limone di Manet in mostra a Roma. Così Villa Medici riscopre la storia degli agrumi

Nel 1880 il pittore realizzava la natura morta “Le Citron”, che il Musée d’Orsay concede in prestito all’Accademia di Francia a Roma in occasione dei…

del 28 Febbraio 2024
A Milano la mostra immersiva sulle stampe giapponesi ukiyoe

Un progetto in arrivo dal Giappone e ospitato negli spazi del concept store Tenoha, fondato su animazioni in 3D e mapping che raccontano la tradizionale…

del 28 Febbraio 2024
Come sarà il Padiglione Italia di Massimo Bartolini alla Biennale Arte 2024 di Venezia

“Due qui/ To Hear”: questo è il titolo del Padiglione Italia alla 60esima Biennale Arte…

del 27 Febbraio 2024
Il mondo della cultura chiede l’esclusione di Israele dalla Biennale di Venezia

A fronte della mancata presa di posizione della Biennale d’Arte circa la discutibile condotta di…

del 26 Febbraio 2024
Ancora gallerie internazionali che arrivano in Italia: Galerie Negropontes di Parigi a Venezia

Promotrice del restauro affidato allo Studio Barman architects, che nell’ultimo anno ha rinnovato gli spazi dell’edificio preottocentesco della Palazzina Masieri già riprogettata negli Anni ’80…

del 23 Febbraio 2024
Inaugurata la nuova ala della Fondazione Serralves di Porto. L’architettura è di Álvaro Siza

Dal 1999, l’architetto portoghese ha lavorato in sinergia con la Fondazione Serralves per trasformare la storica tenuta alle porte della città in un centro d’arte…

del 22 Febbraio 2024
Dopo una vita nell’arte è morta Lucia Spadano. Con Umberto Sala fondò la rivista Segno

Uno sguardo acuto sulle ricerche che negli anni Settanta stavano profondamente cambiando la scena dell’arte…

del 22 Febbraio 2024
A Verona un enorme bunker antiatomico diventa Museo della Guerra Fredda

Scavato nel Monte Moscal, non distante dalla sponda veronese del lago di Garda, il rifugio…

del 22 Febbraio 2024