Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Sette secoli di arte italiana al Castello di Mesagne. In Puglia la mostra ispirata dal G7

A giugno 2024 i sette leader delle potenze mondiali si ritroveranno a Borgo Egnazia, per il summit. A meno di un’ora d’auto, in concomitanza con…

del 12 Febbraio 2024
Apre a Milano The Prism Core Center. Nuovo spazio dove l’arte invita alla spiritualità e può curare

Opere concepite come portali emozionali compongono il percorso esperienziale del nuovo centro artistico interattivo dedicato alla meditazione e alla scoperta di sé, fondato a Lorenteggio…

del 9 Febbraio 2024
Desert X AlUla 2024: le spettacolari installazioni di arte contemporanea nel deserto saudita

La terza edizione della rassegna di Land art ambientata nella regione desertica di AlUla coinvolge…

del 9 Febbraio 2024
Chi è Marco Lodola, l’artista delle installazioni luminose all’Ariston di Sanremo

L’artista pavese ha fondato, agli inizi degli Anni ’80, il movimento del Nuovo Futurismo Italiano.…

del 8 Febbraio 2024
Luca Beatrice è il nuovo presidente della Quadriennale di Roma. Il decreto del Ministero della Cultura

A seguito dell’articolo pubblicato da Artribune circa l’ipotesi di Luca Beatrice alla presidenza della Quadriennale, il Ministero precisa di non avere colpe per l’evidente ritardo…

del 8 Febbraio 2024
Luca Beatrice verso il ruolo di presidente della Quadriennale di Roma

Il nome del curatore, docente e giornalista torinese sarebbe molto accreditato per ereditare il ruolo ricoperto da Umberto Croppi fino ad agosto 2023 e ancora…

del 6 Febbraio 2024
È morto Antonio Paolucci, lo storico dell’arte che ha dedicato la vita alla tutela

Classe 1939, Paolucci è scomparso all’età di 84 anni. Allievo di Roberto Longhi, dalla fine…

del 5 Febbraio 2024
Topic e Wudz. Due nuove case editrici multidisciplinari debuttano sul panorama librario

Frutto dell’intuizione di Marco Bolasco la prima, costola dell’etichetta discografica Woodworm la seconda, le due…

del 4 Febbraio 2024
Rifugio Digitale e la Firenze che produce cultura. Il bunker delle mostre tecnologiche

Inaugurato nella primavera 2022, a quasi due anni dall’avvio delle attività, l’ex rifugio antiaereo trasformato da Archea in centro di ricerca e spazio espositivo per…

del 3 Febbraio 2024
L’evoluzione di Flash Art. La storica rivista d’arte italiana uscirà una volta all’anno

Nel 2024, Flash Art Italia uscirà con un solo numero cartaceo, strumento di lettura approfondito per decifrare l’arte contemporanea e le tematiche più urgenti. Dal…

del 2 Febbraio 2024
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario alla Cultura (e attacca il ministro Sangiuliano)

Pressato dall’Antitrust e indagato con l’ipotesi di reato di riciclaggio di beni culturali, il critico…

del 2 Febbraio 2024
Ilaria Bonacossa a Palazzo Ducale di Genova. La nuova direttrice presenta obiettivi e programmazione

La critica d’arte milanese torna in città dopo il periodo a Villa Croce. Alla guida…

del 1 Febbraio 2024