Avatar photo
Giangavino Pazzola

Laureato in Lettere e Comunicazione all'Università di Sassari. Attualmente vivo a Torino, dove studio Comunicazione Pubblica e Politica. Curatore indipendente e blogger, nel 2011 ho vinto il Premio MANizos, per giovani curatori d'arte in Sardegna (Museo MAN/AMACI). Dal 2009 collaboro con il Progetto Cyou - Festival dell'Arte Contemporanea, diretto da Angela Vettese, Carlos Basualdo e Pier Luigi Sacco e dal 2010 con Tiscali Cultura e Poxart.

Val d’Aosta da scoprire. Un territorio tra natura, archeologia e arte contemporanea

L’area megalitica più estesa d’Europa, immersa in un paesaggio mozzafiato in cui non mancano interventi di arte contemporanea. Così Aosta e il suo territorio si…

del 31 Luglio 2025
L’essere e il quotidiano. Salvatore Arancio a Torino

Quartz Studio, Torino – fino al 16 luglio 2016. Genius loci e visione d'insieme, bidimensionalità e volume, naturale e artificiale, scienza e mito sono gli…

del 7 Luglio 2016
Roman Signer. Film e installazioni a Nuoro

MAN, Nuoro – fino al 3 luglio 2016. L’artista svizzero approda in Italia con una…

del 15 Giugno 2016
I libri d’arte sbarcano in città. A Cagliari

L’artista sardo Alessandro Biggio ha dato il via a un progetto ambizioso: diffondere la lettura…

del 2 Giugno 2016
La seconda vita di Carol Rama. In Sardegna

A Cagliari e Calasetta, una doppia esposizione per ricostruire l’atmosfera della casa-museo di Carol Rama. A meno di un anno dalla sua scomparsa, la poetica…

del 1 Giugno 2016
Fondazione Nivola di Orani. Ecco il nuovo allestimento

Eccellenze locali che si proiettano in Europa. Questo dovrebbe fare l’Italia, sempre e comunque. E questo fa il Museo Nivola, dalla minuscola Orani. Adesso c’è…

del 10 Marzo 2016
La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro

MAN, Nuoro – fino al 28 giugno 2015. Dopo “Quello che eri, e quello che…

del 17 Giugno 2015
Sala d’aspetto. E l’arte va negli studi medici

Dialogo con le curatrici e gli artisti coinvolti nel nuovo progetto inaugurato in concomitanza con…

del 6 Giugno 2015
Il nuovo corso del Museo Nivola. Parla Giuliana Altea

Si trova a Orani ed è dedicato all’opera di Costantino Nivola. Si tratta di un museo monografico che finora aveva un archivio chiuso e faceva…

del 5 Giugno 2015
Cherimus: l’immaginario comune approda al Macro di Roma

Incontriamo tre membri di Cherimus, associazione basata in Sardegna che lavora tra Europa e Nordafrica per indagare il rapporto tra l’integrazione dell'identità locale, le piccole…

del 19 Maggio 2015
Il tredicesimo viaggio del MAN. Intervista con Lorenzo Giusti

L’intellettuale francese Jacques Lacarrière descrisse il “tredicesimo viaggio” come l’unica condizione possibile data all’uomo per…

del 17 Febbraio 2015
Indagine sui confini. Al Filatoio di Caraglio, guardando alla Francia

CESAC, Caraglio – fino al 1° febbraio 2015. Proseguono i progetti di scambio e condivisione…

del 13 Dicembre 2014
CARS dinamismi. Per un’esperienza totale tra arte e territorio sul lago d’Orta

CARS, Omegna – fino al 9 novembre 2014. Quinta edizione per l'iniziativa di arte pubblica promossa da Cars sul lago d'Orta. Quest'anno il protagonista è…

del 18 Ottobre 2014
Catalogando assenze. Conversazione con Silvia Camporesi

Hermann Broch scriveva che l’architettura è la testimonianza dell'aspirazione dell'uomo a vincere il tempo innalzando l'ordine nello spazio. Parliamo con la fotografa forlivese Silvia Camporesi…

del 3 Ottobre 2014
Tiepida estate. Nel Parco Naturale di Molentargius apre Venticinque Gradi

Dal triplice omaggio a Maria Lai alle attività di Cherimus nel Sulcis, dal nuovo corso…

del 31 Luglio 2014
Augeo Art Space: prendersi cura dell’ambiente circostante

Augeo Art Space, Rimini - fino all’8 giugno 2014. “Bisogna aprire le porte ai privati”,…

del 23 Maggio 2014
Il corpo di Jacopo Miliani

Velan, Torino - fino al 15 dicembre 2013 - “Go go my dancer, move your arms and feet until the floor ends. This song is…

del 6 Dicembre 2013