Fabrizio Federici


Il filo rosso di questo racconto è la Via Francigena, appagante nastro da percorrere attraversando l'Italia dalla Val d'Aosta fino in Puglia. Una via, però,…

Da “Il Tirreno” all’ufficio stampa delle Marble Weeks, la critica di Fabrizio Federici alla mostra “michelangiolesca” di Carrara non è andata giù. Il quotidiano ha…

Gli anniversari di nascite, morti e prime comunioni hanno, come è noto, un peso determinante…

Ercolano, Pompei: scoperte grandiose, ma che hanno segnato un punto di non ritorno nel nostro rapporto con la città. Che da allora, Roma in testa,…

Una situazione paesaggistica disastrosa, un situazione economico-sociale altrettanto complicata. Alle Alpi Apuane il nostro Fabrizio Federici ha dedicato due articoli. Il secondo, in particolare, parlava…

I centri espositivi italiani sorti negli ultimi due decenni sono innumerevoli. La volontà di ritagliarsi…

C’è un luogo a Carrara che costituisce una tappa fondamentale per capire cosa hanno significato per secoli, anzi per millenni, l’escavazione e la lavorazione del…

La Puglia ha fatto molto, negli ultimi anni, per accreditarsi come meta turistica, con iniziative più o meno riuscite. Tra le seconde rientra la campagna…