Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Pompei-Roma, sola andata

Ercolano, Pompei: scoperte grandiose, ma che hanno segnato un punto di non ritorno nel nostro rapporto con la città. Che da allora, Roma in testa,…

del 23 Giugno 2014
“Alpi Apuane distrutte? Un luogo comune”. Il direttore dell’Associazione Industriali Massa Carrara risponde ad Artribune

Una situazione paesaggistica disastrosa, un situazione economico-sociale altrettanto complicata. Alle Alpi Apuane il nostro Fabrizio Federici ha dedicato due articoli. Il secondo, in particolare, parlava…

del 5 Maggio 2014
Città d’arte di nuova generazione. L’esempio di Rovigo e Forlì

I centri espositivi italiani sorti negli ultimi due decenni sono innumerevoli. La volontà di ritagliarsi…

del 1 Maggio 2014
Il David va alla guerra: l’arte di distruggere le Alpi Apuane, parte II

Il marmo di Carrara: una continuità attraverso i secoli e le civiltà sotto cui si…

del 21 Aprile 2014
Supercarrara: l’arte di distruggere le Alpi Apuane, parte I

C’è un luogo a Carrara che costituisce una tappa fondamentale per capire cosa hanno significato per secoli, anzi per millenni, l’escavazione e la lavorazione del…

del 14 Aprile 2014
We are in Ausculum. Il marketing territoriale pugliese

La Puglia ha fatto molto, negli ultimi anni, per accreditarsi come meta turistica, con iniziative più o meno riuscite. Tra le seconde rientra la campagna…

del 12 Marzo 2014
Epicentro Maddalena

Nell’Italia degli ultimi vent’anni, che pure ha visto un sensibile arretramento del comparto produttivo, si…

del 14 Dicembre 2013
Dal David al dentifricio

Nel primo capitolo dell’introduzione alle “Vite”, dedicato alle “diverse pietre che servono agl’architetti”, Giorgio Vasari…

del 5 Novembre 2013
Gli artisti di Alderano

Tra i nomi dei mecenati e dei collezionisti del Seicento italiano, quello del cardinale Alderano Cybo (1613-1700) non è certo uno dei più noti. Forse…

del 1 Agosto 2013
Patrimonio, conoscenza e fantasia

Colpisce la mancanza, in chi è chiamato a fare scelte nel campo della gestione del patrimonio culturale del nostro Paese, di due doti apparentemente opposte,…

del 28 Luglio 2013
Souvenir de Venise

Portarsi dietro un pezzetto di Venezia è sempre stata una tentazione fortissima. Dal Canaletto appeso…

del 24 Luglio 2013
Le vette dell’arte

Cime aguzze, paesini, sport, abbondanti libagioni: fra le tante immagini che evoca la montagna, l’arte…

del 21 Aprile 2013