Fabrizio Federici
Galleria degli Uffizi, Firenze - fino al 2 novembre 2014. La mostra “Puro, semplice e naturale nell’arte a Firenze tra Cinque e Seicento” si guadagna…
Il filo rosso di questo racconto è la Via Francigena, appagante nastro da percorrere attraversando l'Italia dalla Val d'Aosta fino in Puglia. Una via, però,…
Da “Il Tirreno” all’ufficio stampa delle Marble Weeks, la critica di Fabrizio Federici alla mostra…
Il fatto che la Mostra Internazionale di Architettura si tenga proprio a Venezia potrebbe suonare come un beffardo scherzo del destino. L’architettura del Novecento, com’è…
Ercolano, Pompei: scoperte grandiose, ma che hanno segnato un punto di non ritorno nel nostro rapporto con la città. Che da allora, Roma in testa,…
Una situazione paesaggistica disastrosa, un situazione economico-sociale altrettanto complicata. Alle Alpi Apuane il nostro Fabrizio…
Il marmo di Carrara: una continuità attraverso i secoli e le civiltà sotto cui si cela una triste trasformazione. Da materiale sommo della scultura il…
C’è un luogo a Carrara che costituisce una tappa fondamentale per capire cosa hanno significato per secoli, anzi per millenni, l’escavazione e la lavorazione del…