Avatar photo
Fabio Petrelli

Nato nel 1984 ad Acquaviva delle Fonti, è uno storico dell’arte. Laureato nel 2006 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi in storia dell’arte (Storie notturne di donne. La rappresentazione perturbante della donna dal XV secolo ad oggi), nel 2013 si laurea in Storia dell’arte presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata con una tesi in Arti visive del XXI secolo (Imago Mortis. La rappresentazione della morte nell’arte contemporanea). Ha collaborato per diversi musei e gallerie; autore di molteplici saggi a carattere demo-etno-antropologico e storico-artistico, in ambito critico attinge agli studi sull’universo simbolico dei rituali religiosi e di come tali forme culturali si riverberano nell’universo archetipico della storia dell’arte dall’antichità al contemporaneo.

A Carovigno una mostra tra magia, riti propiziatori e pratiche ancestrali pugliesi 

L’artista pugliese Maria Grazia Carrierio presenta la sua “antropologia poetica” dei rituali femminili e tradizionali con opere che trasformano il passato in carne viva e…

del 4 Agosto 2025
Donna, fotografa e militante: il racconto toccante di Tina Modotti a Roma

Con 60 immagini il Museo di Roma in Trastevere restituisce al pubblico la storia e la produzione di questa grande artista e attivista italiana

del 30 Giugno 2025
La visione sospesa del fotografo Olivo Barbieri in mostra all’ICCD di Roma

Il grande fotografo esplora territori indagando e rielaborando il materiale fotografico dell’Aerofototeca Nazionale, in un…

del 13 Giugno 2025
Una mostra fotografica a Roma racconta il passaggio dall’arretratezza alla modernità

Parte dall’Italia per estendersi all’America e al Giappone il racconto per immagini che, con oltre…

del 27 Aprile 2025
Sud Italia e magia nella mostra di Maria Grazia Carriero a Bari

Erbe medicinali e velenose, ex voto, rituali: il repertorio a cui attinge Maria Grazia Carriero per le sue opere in mostra allo spazio Microba di…

del 22 Dicembre 2024
A Roma il fotografo-antropologo André Kertész rievoca la malinconia della vita ungherese

A guardare i suoi scatti, pare di vedere i personaggi del Periodo Blu di Picasso. Una malinconia nostalgica e onirica, che si percepisce dall’inizio alla…

del 27 Ottobre 2024
Le architetture del Rinascimento al naturale. Fotografie di Vincenzo Castella a Roma

Paesaggi, architetture e pitture iconiche fotografate senza alcun artificio. Una mostra che è un “viaggio…

del 15 Febbraio 2024
La fotografia come trauma nei paesaggi onirici di Joan Fontcuberta a Roma

Ingigantisce macchie, graffi, muffe, polvere e batteri la ricerca fotografica dell’artista spagnolo, in mostra all’ex…

del 16 Giugno 2023
Dipingere la gioia. La mostra di Raoul Dufy a Roma

A Palazzo Cipolla va in scena la prima mostra italiana dedicata a Raoul Dufy. Oltre 160 opere fra dipinti, disegni, illustrazioni, incisioni, scenografie e bozzetti…

del 22 Novembre 2022
A Roma un eccezionale archivio fotografico sulle montagne d’Abruzzo

L’ex Chiesa delle Zitelle a Roma, spazio espositivo dell’ICCD, l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, ospita la mostra fotografica e multimediale che attinge…

del 24 Luglio 2022
Materia e fotografia: Giacomelli e Burri in mostra a Roma

Al MAXXI sono esposte le fotografie di Mario Giacomelli che incontrano le opere grafiche e…

del 25 Gennaio 2022
Mondi lontani e fiabeschi. La mostra di Daniela Monaci a Roma

Allo studio Tiepolo38 a Roma vanno in mostra le fotografie, i disegni e le opere…

del 6 Dicembre 2021
Tempo di vivere. Le fotografie di Mario Giacomelli in mostra a Roma

Alla Galleria Gilda Lavia, nel quartiere di San Lorenzo a Roma, sono esposti 66 scatti di Mario Giacomelli. Curata dalla nipote dell'artista, Katiuscia Biondi Giacomelli,…

del 5 Dicembre 2021
Uno scatto che ci somiglia. La raccolta fotografica di Carlo Levi in mostra a Roma

Alla Fondazione Carlo Levi a Roma in mostra 120 scatti che delineano il percorso umano, intellettuale e creativo dello scrittore e pittore antifascista torinese. Un’occasione…

del 28 Novembre 2021
Gli studi fisiognomici di Goya in mostra a Roma al Cervantes

All’Istituto Cervantes di Roma in mostra 38 litografie di Francisco Goya appartenenti a tre delle…

del 24 Giugno 2021
Il segno e la luce. Le fotografie di Guido Strazza a Roma

Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio fotografico in un racconto di arte e…

del 31 Marzo 2021
Muore a 93 anni Cecilia Mangini, la fotografa e documentarista del sud

Cecilia Mangini ha raccontato, attraverso la macchina fotografica e la cinepresa, storia e cultura dell’Italia del Dopoguerra. Ne ripercorriamo vita e opere

del 22 Gennaio 2021