Emilia Giorgi
Emilia Giorgi

Altri stati per la fotografia. Parola a Chiara Capodici

Inauguriamo una nuova rubrica che dà voce a personalità indipendenti impegnate nella promozione della ricerca attorno alla pratica fotografica. Stavolta la parola va a Chiara…

del 29 Aprile 2017
Mappare il conflitto. Parola ad Antonio Ottomanelli

Il fotografo originario di Bari ha dato vita a un progetto che non smette di evolversi. Presentato a Milano e a Torino, il suo “Collateral…

del 26 Ottobre 2016
A Lisbona apre la Triennale di Architettura. Il Portogallo propone modelli per costruire

Dopo l’inaugurazione del MAAT – Museo di Arte, Architettura e Tecnologia, Lisbona ospita l’opening week…

del 6 Ottobre 2016
Lisbona apre il nuovo museo MAAT. Le immagini in anteprima

Inaugura alla presenza dei big dell’arte internazionale, nella capitale del Portogallo, il nuovo Museo di…

del 3 Ottobre 2016
Nuovi sguardi su Venezia. In mostra alla Fondazione Fabbri

Fondazione Fabbri, Pieve di Soligo – fino al 28 agosto 2016. La mostra del Master IUAV in Photography invita a scoprire gli aspetti meno noti…

del 21 Agosto 2016
Inizia lo YAP FEST 2016 al Maxxi. Lo studio Parasite 2.0 racconta la sua installazione in tre padiglioni

Inaugura oggi lo YAP FEST 2016 e il Maxxi inizia la sua programmazione estiva. Nella piazza del museo romano abbiamo incontrato lo studio Parasite 2.0,…

del 21 Giugno 2016
È l’anno di Lisbona. Apre il museo MAAT

Doppio appuntamento architettonico a Lisbona quest’anno. In autunno c’è la quarta edizione della Triennale di…

del 30 Aprile 2016
L’architettura dell’aria. Un saluto a Claude Parent e un’intervista

Era un personaggio fuori dalle righe, non solo per la sua visione architettonica ma anche…

del 5 Marzo 2016
Maristella Casciato nominata Senior Curator of Architectural Collections al Getty Research Institute di Los Angeles

Dopo un brillante trascorso al CCA – Canadian Centre of Architecture di Montreal, diretto da Mirko Zardini, come Associate Director of Research, continua il viaggio…

del 25 Gennaio 2016
Jan Fabre il funambolo. Nella Cattedrale di Anversa

Gioca concettualmente sul precario equilibrio tra sacro e profano, materiale e spirituale. È la scultura “The man who Bears the Cross”, che ha trovato posto…

del 7 Gennaio 2016
Given to fly. Architettura e arrampicata

Cosa accomuna i manutentori del Guggenheim di Bilbao al quartier generale della Salewa a Bolzano?…

del 2 Gennaio 2016
Immagini dall’opening della mostra Streamlines, alla Deichtorhallen di Amburgo. Da Kader Attia ad Alfredo Jaar, gli Oceani come paradigma di transizione

L’esposizione, curata da Koyo Kouoh, guardando agli Oceani come a un sesto continente, mette in…

del 5 Dicembre 2015