Davide Dal Sasso


Intima e lirica, la pittura e la scultura di Martina Antonioni sono fatte di decostruzione continua, di poesia, di seni e limoni. Ne abbiamo parlato…

Statue di cera, iperrealismo, sublime, astrazione: i campi di ricerca di Pietro Conte, docente di Estetica all’Università degli Studi di Milano, sono tanti e interconnessi.…

Nelle sue opere, Adelaide Cioni racconta la frustrazione del linguaggio, la politica del corpo, il…

Chi e cosa decide che cos’è arte? Questa è una delle domande a cui tenta di rispondere il libro del grande filosofo. Ce ne parla…

L’artista belga Marcel Broodthaers e le sue poetiche dell’ombra sono fra i maggiori ambiti di ricerca della critica d’arte contemporanea Serena Carbone. Ne abbiamo parlato…

Il senso di familiarità nelle immagini ci accompagna tutta la vita. Ed è al centro…

Il discorso sulla pittura che rende bidimensionale un pensiero, l’astrazione come bisogno umano, la noia come motore della creazione. Ne parliamo con l’artista emiliana

Esplora il rapporto tra suono e spazio la pratica artistica di Spanghero, però con un peculiare approccio scultoreo, influenzato anche dal teatro. Ne abbiamo parlato…