Avatar photo
Claudia Giraud

I 500 anni dalla morte di Leonardo: gli eventi in Europa per celebrare il maestro rinascimentale

Alla vigilia dei 500 anni dalla morte dell’artista, la nostra ricognizione sulle celebrazioni dell’anniversario parte proprio dalla Valle della Loira dove è spirato, per proseguire…

del 16 Dicembre 2018
Giorgio Griffa a ViadellaFucina16. L’opera nel Condominio-Museo di Torino

Un segno in ceramica blu del grande maestro torinese, ideato nell’ambito di Nuovi Committenti, programma di opere d’arte commissionate dai cittadini per i loro luoghi…

del 14 Dicembre 2018
I vincitori del Freelands Award, premio per centri d’arte e artiste donne midcareer britanniche

Vince il Premio di Elisabeth Murdoch la coppia formata da Spike Island, centro internazionale di…

del 11 Dicembre 2018
Offerte di lavoro nel mondo dell’arte: 5 bandi da non perdere

Un nuovo appuntamento con la rubrica mensile dedicata ad Artribune Jobs, la piattaforma costola di…

del 11 Dicembre 2018
Correva l’anno 1948: i Diritti Umani, Peggy Guggenheim alla Biennale, Valentina di Crepax, CoBrA

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

del 10 Dicembre 2018
I 113 anni della mitica Amarena. A Bologna il Premio Fabbri si apre alla fotografia. Le immagini

Sesta edizione della rassegna d’arte promossa dall’ultracentenaria azienda dolciaria bolognese. Dopo scultura e pittura, il Premio Fabbri si apre per la prima volta alla fotografia…

del 9 Dicembre 2018
Un concorso dell’Inail premia creativi: video o campagne per la sicurezza sul lavoro

Il Premio Marco Fabio Sartori, dedicato al presidente dell’Inail scomparso nel 2011, si rivolge a…

del 8 Dicembre 2018
Bill Viola & Michelangelo. A Londra una mostra mette a confronto le opere dei due artisti

Per la prima volta, 12 importanti installazioni video dell’artista statunitense, realizzate tra il 1977 e…

del 4 Dicembre 2018
Correva l’anno 1969: la Olivetti, Kounellis e Szeemann, i moti studenteschi in Portogallo

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

del 4 Dicembre 2018
A Torino nasce Freaks Cabinet, la (non) project room all’interno della Galleria San Federico

Un progetto dell’artista Pablo Mesa Capella e del collezionista Marco Albeltaro, dentro lo spazio GSF Contemporary Art, gestito insieme al gallerista torinese Riccardo Costantini. Al…

del 4 Dicembre 2018
Arte e fantascienza a Trieste. In 3 luoghi storici della Capitale europea della scienza 2020

La mostra diffusa, che esplora il tema della fantascienza attraverso le opere di 7 artisti,…

del 3 Dicembre 2018
Festival per la Terra. Torna a Venezia la rassegna ideata dall’artista Maria Rebecca Ballestra

Torna in Laguna il 3 e 4 dicembre per la sua terza edizione la rassegna…

del 1 Dicembre 2018